MilanoWeekend un utile passepartout

photo.jpgAbbiamo parlato di Milano in un post di qualche giorno fa e se volete sapere le 101 cose da non fare in città, vi consigliamo di darci un’occhiata. Se invece volete qualche consiglio su come impiegare il vostro tempo all’ombra della “madunnina” MilanoWeekend.it è il sito che fa al caso vostro. Non fatevi ingannare dal nome della testata. Il ventaglio di notizie che offre questo giornale web non si limita al fine settimana.

La redazione ha un proprio manifesto e il suo direttore, Andrea Paternostro, ha un approccio molto concreto al giornalismo: «Ho lavorato per il Sole 24 Ore dove mi occupavo di consumi – racconta Andrea – confrontavo e sceglievo i migliori servizi online e i prezzi più convenienti. Con MilanoWeekend ho trasferito questo approccio al tempo libero».

Non solo infotainment.
«Siamo nati con l’intenzione di offrire notizie di servizio e non solo». Dalle modalità di pagamento dell’ecopass alla stagione teatrale, dai negozi vintage alle offerte migliori per fare i lavori in casa, MilanoWeekend si rivela un utile passepartout per conoscere la città.

Come gira la macchina.
«MilanoWeekend è curato da dodici persone di cui 5 giornalisti. La squadra è in prevalenza femminile – continua Andrea – ci tengo a sottolinearlo perché, oltre ad essere molto soddisfatto di questa scelta, sono convinto che l’energia e il potenziale del sito sia dovuto principalmente alle competenze di queste ragazze non solo nell’utilizzo di WordPress, ma anche nella capacità di seguire gli eventi e le iniziative che germogliano in una città tutt’altro che grigia»
I numeri di MilanoWeekend: «Solo a settembre abbiamo pubblicato circa 200 articoli ed è da gennaio che il sito viaggia sui 70mila utenti unici mensili».

Le iniziative per il futuro.
«A novembre lanceremo una nuova veste grafica, più intuitiva e orientata verso i dispositivi mobile. Per il restyling ci siamo affidati agli stessi sviluppatori che hanno curato il fattoquotidiano.it, inoltre introdurremo un motore di ricerca o event planner, per guidare meglio i lettori nella scelta dell’evento che più li interessa. Nel 2014 lanceremo anche una versione in inglese in vista dell’Expo 2015 e due guide e-book dedicate alle gite fuoriporta».

Facebook: MilanoWeekend
Twitter: MilanoWeekend
Google Plus: MilanoWeekend
Pinterest: MilanoWeekend
Instagram: MilanoWeekend

glocal logoSe anche voi volete raccontarci la vostra storia o inviarci suggerimenti per arricchire il programma del nostro festival scrivete a festivalglocal@gmail.com!

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

un ringraziamento a