
Giancarlo Colombo, nato a Como il 10/05/1959, inizia la sua
carriera di fotografo 40 anni fa. Frequenta a Milano le prestigiose scuole di fotografia "L'Immagine" ed in seguito "Il Castello".
Conseguito il diploma, inizia la sua avventura in qualità di
stringer presso l'agenzia DFP, dove si occupa prevalentemente di calcio minore. Dopo circa un anno si trasferisce presso l'agenzia Omega Fotocronache di Vito Liverani, dove si occupa all'inizio di Cronaca, Guerra e
Spettacoli, ma con il tempo si specializza in ciò che egli ama davvero: la fotografia sportiva e gli sport estremi.
Dopo circa 28 anni, Giancarlo lascia l’agenzia Omega
Fotocronache e decide di aprire la sua agenzia, specializzata
nello sport e in particolare nell’atletica leggera mondiale, ma non tralasciando mai gli sport estremi.
Le sue discipline preferite sono gli sport di fatica come l'atletica leggera e gli sport invernali.
Oggi, Giancarlo è riconosciuto internazionalmente come
uno dei migliori fotografi di atletica leggera ed è spesso
il responsabile dei fotografi per la World Athletics e
la EAA (federazioni internazionale ed europea di atletica
leggera). Inoltre si occupa anche di campioni della montagna, seguendoli in avventure estreme, e collaborando con le maggiori riviste internazionali.
Nel suo curriculum non si possono dimenticare i 5
Mondiali di calcio, le 6 Olimpiadi Invernali, le 3 Olimpiadi
giovanili e soprattutto le 10 Olimpiadi estive, oltre a tutti i
campionati del mondo di sci, atletica, ciclismo, nuoto, tennis.
Giancarlo ha conseguito nel 1990 il premio Angelo Moratti,
considerato uno dei maggiori riconoscimenti nella fotografia sportiva.
Nel 1996 una delle sue foto, scattata durante le Olimpiadi di
Atlanta, è stata eletta dalla Rivista Runners World (Usa) come una delle 10 foto migliori dell'anno.
Nel febbraio 2004, Giancarlo si aggiudica anche il
riconoscimento "FOTOCRONISTA per l'anno 2004”,
mentre nel 2007 Giancarlo viene eletto tra i migliori 12
fotografi sportivi nel mondo.
Nel 2011, l'USSI-GLGS (Unione Stampa Sportiva Italiana) lo
nomina "Miglior Fotografo Sportivo per il 2011" e il giornale
Gazzetta dello Sport "Sport Week" elegge una sua foto come
immagine da ricordare per l’anno 2011.
Infine nel 2018, l'USSI-GLGS lo nomina nuovamente "Miglior
Fotografo Sportivo per il 2018”.
Nel 2022 la rivista Gazzetta dello Sport/Sportweek nomina una sua foto ‘’la miglior foto sportiva di tutto il 2022’’
Giancarlo, attraverso l'agenzia Omega, inizia collaborazioni in qualità di fotografo con diverse aziende del settore sportivo.
Nel 2024,Giancarlo Colombo, dopo la maratona Olimpica di
Parigi, da deciso di chiudere la propria Agenzia fotografica
( nonostante insistenza del presidente della World Athletics,
lord Sebastian Coe, a continuare la propria attività) per
dedicarsi al volontariato presso la sede locale del Cai e del
Soccorso Alpino.