Il mondo rurale sullo schermo: una serata con i vincitori di Corto e Fieno

EVENTO COLLATERALE

Il mondo rurale sullo schermo: una serata con i vincitori di Corto e Fieno

Corto e Fieno – Festival di cinema rurale presenta una selezione dei vincitori dell’edizione 2025. Il festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si focalizza sul rapporto tra cinema e comunità rurali andando alla scoperta di opere sempre diverse e che possano far riflettere il pubblico non solo sull’importanza del mondo rurale, ma anche sulle emozioni, gli insegnamenti e la bellezza che esso può trasmettere.
Presenta la serata Davide Vanotti, fondatore di Corto e Fieno.
L’evento rientra nell’ambito del festival Della Natura e dell’Arte, un progetto promosso da Cristina Moregola Gallery, Fondazione Bandera per l’Arte e A&A- Albè & Associati. Prenota la serata a questo link.

About a Cow

di Pavla Baštanová
(Premio Germogli – Miglior corto d’animazione per bambini)
Un collage fantasioso e giocoso di immagini tratte dalla vita delle mucche. Un mosaico di piccole storie provenienti da tutto il mondo, in cui le mucche vivono momenti positivi e negativi, descrive la vita di un animale in un mondo globalizzato e il suo rapporto con gli esseri umani. Le immagini visivamente colorate ritraggono la mucca come una creatura sensibile e degna di ammirazione. Con la sua poesia stilizzata, la sua giocosità e il suo umorismo, il film infonde speranza in un mondo migliore.

Il giro dell’acqua

di Arianna Biguzzi, Marco Mancini, Antonino Rizzo, Giorgia Sernicola, Valentina Sommariva
(Premio del pubblico)
L’acqua scorre, l’acqua va verso il basso, principio che permette al Canale Cavour di allagare le risaie tra Novara, Vercelli e Pavia da più di 150 anni. Qui, dove si produce oltre il 40% del riso europeo, il paesaggio plasmato dall’uomo è testimonianza di un delicato equilibrio. In un fluire di immagini, la distribuzione delle acque consente di addentrarci nella complessa rete irrigua insieme ai suoi addetti. Un agricoltore dialoga col nonno scomparso, qualcosa sta cambiando.

That’s How I Love You

di Mário Macedo
(Premio Frutteto – Miglior cortometraggio Corto e Fieno ’25)
Passando le vacanze nella casa dei nonni in campagna, un ragazzo impara una dura lezione di compassione.

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

un ringraziamento a