di Barbara Montrasio Marco Bardazzi, La Stampa, Roberto Bernabò, Il Tirreno, e Diana Letizia, Il Secolo XIX. Tre esperti di giornalismo locale che vive nel web, insieme al Festival Glocal di Varese. “Ad un anno di distanza dall’esperimento di pubblicare online Il Tirreno di Prato sin dal mattino, possiamo dire di aver superato la paura...
Di Elena Iannone I progetti che hanno presentato i quattro freelance, relatori al Teatro Santucci di Varese, sono diversi, ma hanno in comune la partecipazione di tanti attori: cittadini, associazioni, istituzioni e fondazioni. E un elemento fondamentale: che insieme si migliora l’informazione. Certo, non è sempre facile, occorrono editori disposti a credere nelle inchieste, a...
Di Mariella Laurenza Nel momento in cui la potenza dell’algoritmo e i social network hanno un ruolo centrale, c’è da chiedersi come è cambiato il giornalismo e quali sono le prospettive per il futuro. Di questo si è parlato all’incontro Giornalisti nella rete: professioni e competenze nelle redazioni digitali, tenutosi durante il Glocal news 2014....
Di Cosimo Firenzani Aprire i propri dati per farsi conoscere e per combattere la crisi di fiducia che coinvolge anche il terzo settore. È l’invito di Donata Columbro, giornalista e digital strategist per ONG 2.0. È stata intervistata alla sede di Ubi Banca da Alessandra Toni di Varesenews nell’incontro dal titolo “Le ong e il...
Di Damiano Franzetti Un evento “glocal”, vecchio di un secolo, che merita di essere ricordato e che è al centro di un investimento importante da parte di un grande gruppo editoriale. La Prima Guerra Mondiale, al centro da qualche mese di una serie di rievocazioni in molti Paesi, può essere descritta anche così: un evento capace (purtroppo) di...
Uno dei modi per ricevere in diretta gli aggiornamenti di tutto quello che accade al festival è il liveblog ufficiale, che potete visualizzare nella pagina dedicata del sito. Rispetto agli anni scorsi, introduciamo una novità. Per l’edizione 2014 del festival un team di studentesse e studenti del master di giornalismo Iulm coordinato da David Mammano...
Quest’anno c’è un nuovo modo di arrivare a Varese durante le giornate del festival grazie alla mobility partnership tra Glocalnews e BlaBlaCar, azienda leader in Europa nell’ambito del ride sharing. La community BlaBlaCar è formata da più di 10 milioni di iscritti e conta decine di migliaia di destinazioni in tutta Europa. Grazie al suo network...
Una delle novità sul fronte della narrazione e della comunicazione del festival di quest’anno è la presenza, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, di una delegazione di Radio Ca Foscari alla Camera di Commercio di Varese, quartier generale di Glocalnews e una delle location di #glocal14. Radio Ca Foscari è media partner del festival...
Gli incontri in programma nella Sala Campiotti della Camera di Commercio saranno trasmessi anche in diretta a rete unificata, dalle ore 14.30 di giovedì 13 novembre alle ore 19.30 di sabato 15 novembre, nella sezione dedicata del sito, sui grandi network editoriali e su decine di media digitali, blog, web tv e community online. Condividi la diretta! Tutti...
Più di mille le fotografie arrivate al nostro concorso Instagram GlocalPhoto con gli hashtag #glocal14 #glocalphoto #playxvarese3. Piccoli particolari, scorci di vita tra lago e montagna, panorami e tanto altro per raccontare con un “clic” la provincia. Un concorso organizzato in collaborazione con con Varese Vive, che vedrà la sua premiazione domenica 16 novembre, alle 11 a Villa...