Michele Mezza sarà uno dei protagonisti di Glocal. Giornalista Rai, insegna Teoria e tecnica dei nuovi media all’Università di Perugia. È stato inviato del Giornale radio nell’allora Urss e in Cina e nel 1992 ha ricevuto il premio Calabria per il giornalismo. Nel 1993 ha collaborato al piano di unificazione del Gr, i Giornali radio;...
A Glocal ci saranno tre laboratori ONA Italia per giornalisti e ci sarà anche il rappresentante di ONA (Online News Association) Italia, Mario Tedeschini Lalli, di cui è anche membro del consiglio direttivo. Mario è vice responsabile innovazione e sviluppo del Gruppo Editoriale L’Espresso e ricopre il ruolo di docente di Giornalismo digitale all’Istituto per la Formazione al Giornalismo...
Incontriamo Edoardo Fleischner, autore crossmediale, docente di Comunicazione Digitale presso l’Università degli Studi di Milano e direttore dell’Internet Festival di Pisa, che sarà presente a Glocal sabato 17, come protagonista dell’incontro “Quando il giornalismo incontra le sue comunità”. Cerchiamo di indagare con lui il rapporto tra locale e globale, nonché l’importanza ed i fondamenti del concetto...
Paolo Pozzi è un giornalista professionista esperto di mercato dei media. È coordinatore di New Tabloid, l’house organ dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. E’ stato capo servizio a Punto.com e cronista per dieci anni a La Prealpina di Varese. Ha lavorato per i quotidiani Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera, Il Giorno, Today, Radio...
Siete già arrivati in tanti e tante, ma per i “ritardatari” niente paura. C’è infatti tempo fino a lunedì 5 novembre per iscriversi a Bloglab, il laboratorio di giornalismo digitale rivolto a studenti del triennio delle scuole superiori e a quelli delle università. L’idea è nata da Varesenews e da Hagam all’interno di Glocal News:...
#WaterboxSicilia. E’ questo l’hashtag simbolo scelto da Data Journalism Crew, blog collettivo sul giornalismo di precisione (guidato da Rosa Maria Di Natale che, ricordiamo sarà speaker a Glocal), per lanciare nel web una raccolta dati sul bene più prezioso che abbiamo: l’acqua. Dopo aver seguito i lavori di importanti esperienze di Open Data e la...
Donata Columbro è una giornalista, blogger e social media reporter. Si occupa prevalentemente di Africa e sviluppa il proprio lavoro concentrandosi in modo particolare sull’uso di internet per il cambiamento sociale; sul citizen journalism e sui diritti umani. Ha rivestito il ruolo di trainer per la scuola di formazione “Ong 2.0”, fondata dal magazine Volontari per...
Paolo Giacomin è caporedattore redazione centrale del Quotidiano Nazionale, che comprende il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, con delega all’informazione on line. Si occupa di giornalismo multimediale dal 2000, anno in cui partecipa alla fondazione dei giornali on line del Gruppo Riffeser con Marco Pratellesi, seguendo in particolare l’informazione economica. Dal 2003 al...
Nel 1989 faceva parte, insieme a Beppe Severgnini, Francesco Battistini, Marco Travaglio, Mario Sechi, Giorgio Mulè e altri ancora, del gruppo di giovani discepoli ai quali Indro Montanelli, la sera in tipografia, dispensava lezioni di giornalismo. Giorgio Gandola nasce a Como nel 1958. Aveva sin da piccolo il pallino del giornalismo e a 20 anni...
“Facciamo i centocinquanta sulla strada maestra! L’unità non ha limiti di velocità! (Sembrano anni avversari ma sono anniversari). Un secolo e mezzo: il secolo è il nostro il mezzo è l’unione. Il fine è il tempo debito, l’antico credito e noi il resto di mille”. Alessandro Bergonzoni è uno dei protagonisti con la “P” maiuscola del...