Da un pezzo di Repubblica, sapientemente etichettato la provocazione, proprio per girarvi – ops ritwittarvi, come si dice oggi – una provocazione. Spunto una di quelle affermazioni del Grillo nazionale destinate a far parlare di se’. L’antefatto è il rischio fallimento di 90 testate nazionali. “Finalmente una buona notizia – scrive sul suo blog il leader...
Roberto Morandi sarà protagonista per Glocal di un incontro sul tema “Giornali di confine: glocal è anche una lingua di origine”. Giornalista di Varesenews, così si definisce: “un provinciale che guarda il mondo”. Da una provincia di confine, con una passione per ferrovie, biciclette e Balcani…
Cooordinatore – insieme a Vittorio Pasteris del Quotidiano Piemontese – del barcamp Piccoli giornali digitali crescono, Tommaso Guidotti è giornalista professionista varesino. 32 anni, laureato in Scienze Politiche nell’ormai lontano 2004, è nato e cresciuto nel disordine organizzato di Varesenews. Ha vagato senza meta tra Malpensa e Gallarate per qualche anno, prima di diventare coordinatore...
Chi è Simona Panseri? Cercatela in Google. No, non in quel senso: cercatela fisicamente negli uffici di Google Italia, perché dal 2008 ne è direttore della comunicazione e dei public affairs. Panseri è laureata in Filosofia con una specializzazione in Logica e Filosofia del Linguaggio e si occupa di comunicazione delle nuove tecnologie da oltre 15...
Roberta Bertolini sarà protagonista per Glocal di due incontri: “Social: siamo sicuri che facciano sempre bene a un giornale locale?” e “Dal glicine di Cabiaglio alla primavera araba. A che servono i social per un giornale locale?” Giornalista professionista dal 1991, ha lavorato per molti anni al quotidiano varesino La Prealpina per poi scegliere di...
Proprio come Facebook. La trovata più geniale del giovane Mark è stata proprio I Like: lì si esprime e sublima la vera filosofia della nuova civiltà digitale: tutto è esposto al giudizio generale, ogni giudizio vale solo per l’istante in cui è espresso. Quando noi clikkiamo il bottoncino di adesione non pensiamo certo di diventare...
Partiamo da un dato incontrovertibile: se state leggendo queste parole è perché disponete almeno di un computer o di uno smartphone in grado di collegarsi alla rete. L’accesso a Internet è un’operazione scontata per chi lo fa; non lo è per chi Internet non ce l’ha proprio. Informatici senza frontiere, una onlus nata nel 2005...
A Torino si sta parlando del futuro di Internet. Fino al 20 ottobre sarà disponibile questo vero e proprio luogo d’incontro multilaterale e “multi-stakeholder”, aperto a tutti, nel quale discutere i principali temi relativi alla governance di Internet, ossia le regole, le procedure, le infrastrutture e i programmi che ne determinano il funzionamento e l’evoluzione....
Manuel Sgarella condurrà l’incontro SocialTv: la svolta delle webtv. Giornalista professionista, dal 1999 lavora a Varesenews dove ha iniziato scrivendo le recensioni dei film. Oggi, oltre a occuparsi del territorio, ricopre il ruolo di responsabile della WebTv. La passione per la settima arte lo ha portato a diplomarsi alla Civica Scuola del cinema di Milano...
Giampaolo Colletti sarà a Varese per Glocal come protagonista di tre incontri: SocialTv: la svolta delle webtv (venerdì), “Quando il giornalismo incontra le sue comunità” e L’unione fa la forza? Esperienze locali diverse di aggregazioni e strategie sinergiche” (sabato). Colletti è noto esperto di media digitali, nuove professioni e comunità sul web. Nel 2004 ha...