Una cifra compresa tra i 25 ed i 30. Questa è la stima del numero medio di “ amici attivi” che ognuno degli iscritti avrebbe su Facebook. Si intende quindi chi commenta, condivide e partecipa ai contenuti postati su un determinato profilo, in maniera più o meno continuativa. L’Internet Festival di Pisa ha puntato oggi...
“140 caratteri per un buon giornalista bastano e avanzano”. Così, con una battuta fulminante delle sue, Beppe Severgnini commenta a caldo, il premio ricevuto oggi, a Milano, come miglior giornalista su Twitter in occasione dei TweetAwards 2012, #TA12. Bissando il riconoscimento già attribuitogli al Blog Fest lo scorso settembre, (in quel caso come migliore Twitter...
“Dalle mulattiere alla più elaborata tecnologia”, usando le parole di Domenico La Forenza, “Pisa ha da sempre cullato e sviluppato il paradigma della rete”. Il presidente dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, apre il dibattito all’interno del Festival di Internet e un forte entusiasmo domina la sala. Si stanno festeggiando i 25 anni di...
Come Twitter e i social media hanno cambiato il giornalismo è un’affermazione e una domanda al tempo stesso. Durante la prima giornata del festival di Internazionale a Ferrara hanno cercato di rispondere alla questione Sultan Al Qassemi, il giornalista degli Emirati Arabi Uniti che ha raccontato ai suoi 126mila follower la primavera araba egiziana (ma...
Dall’ Internet Festival di Pisa al Festival di Internazionale a Ferrara, dal locale al globale, le domande e le riflessioni sui cambiamenti dell’informazione, ai tempi del web 2.0, sono le medesime. Su come Twitter e i social media abbiano cambiato il giornalismo si interrogano oggi pomeriggio moderati da Luca Sofri, direttore de Il Post ,...
Titolo che “ritwittiamo” con piacere – “Faccio cose. Twitto gente” – perchè la dice lunga, per parlare dei Tweetawards2012 –#TA12 su Twitter. Domani 6 ottobre a Milano a partire dalle ore 15:30, presso lo Spazio teatro IED moda i scopriranno i vincitori dei TA2012, in un evento ospitato all’interno della milanese Settimana della Comunicazione. Sorpresa, dunque,...
Il web 2.0, l’insieme di blog, social network e piattaforme interattive, pur offrendo tantissime possibilità di interazione con il proprio pubblico di lettori e follower, pongono diversi interrogativi alla categoria giornalistica, tanto che il giornalista deve ripensare al suo ruolo ed alla sua nuova funzione nell’era dell’informazione “User Generated Content”. Ne parlano stamani, 5 ottobre 2011...
Varesenews e Giallozafferano aprono il meeting itinerante di PuntoIt, l’assemblea organizzata da AltraTv per fare il punto sull’Italia digitale, in vista del meeting vero e proprio in programma ad aprile. L’incontro che si è svolto giovedì mattina, 4 ottobre, allo IED di Milano, è stato aperto da Giampaolo Colletti che ha fatto il punto sulla situazione delle sociali tv presenti nella penisola,...
Giornalismo, criminalità organizzata e il racconto di chi fa cronaca dai territori, senza piegarsi ai poteri sporchi. Sono questi alcuni dei temi al centro della prima edizione del Festival del Giornalismo d’Inchiesta a Osimo, in corso di svolgimento nella cittadina anconetana. Giovedì 4 ottobre, ospite Marilena Natale, cronista de La Gazzetta di Caserta, già premio...
Sono 15 anni che lavoriamo su Internet, che percorriamo tracce con un progetto nella testa e nel cuore, che navighiamo dentro questa rete. Che strano usare un verbo come navigare per stare poi in una rete, come a voler parlare di imbrigliare e non di lasciar liberi. La nostra idea e il progetto che ne...