Fondamentali – Festival dei diritti
Torna per il secondo anno a Varese Fondamentali, un festival dedicato ai principi e ai valori sulla base dei quali si fonda il nostro vivere civile. Il Festival è promosso dal comune di Varese e dallo Spi Cgil, in collaborazione con la casa editrice People e VareseNews. E proprio VareseNews ospiterà a Materia, la sua nuova casa, tre incontri in cui si ragionerà di giornalismo, una vera e propria anticipazione di Glocal, il festival di giornalismo che tornerà a Varese dal 6 al 9 novembre. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre, questo il programma:
h 14:00 – 15:00
Parla il Colle, Com’è cambiata l’Italia attraverso di messaggi di fine anno dei Presidenti
Un’analisi dei messaggi di fine anno dei Presidenti della Repubblica, dal 1949 a oggi, come chiave per leggere le trasformazioni dell’Italia. Carlo Bartoli ricostruisce, attraverso questi discorsi, l’evoluzione di temi e priorità della nostra storia civile e istituzionale, mettendo a fuoco il ruolo del Capo dello Stato come garante dell’unità nazionale e interprete dei sentimenti collettivi.
Carlo Bartoli, Presidente nazionale Ordine dei giornalisti
h 15:00 – 17:00
Commenti e comunità: come gestire e moderare il dibattito online nei media locali
Dinamiche e le criticità nella gestione dei commenti online, con particolare attenzione al ruolo dei giornali locali come presidio di comunità e partecipazione. Attraverso il confronto tra direttori ed esperti, verranno analizzate strategie e buone pratiche per garantire un dialogo rispettoso, inclusivo e costruttivo.
Carlo Bartoli, Presidente nazionale Ordine dei giornalisti
Luca Levati, direttore Radio Lombardia
Marco Giovannelli, direttore VareseNews
Pier Luca Santoro, Data Media Hub.
Moderano Martina Toppi, giornalista La Provincia di Como e Norman Di Lieto
h 17:00 – 19:00
La libertà di stampa sotto pressione
Un percorso che entra nelle aule giudiziarie italiane per mostrare come la libertà di stampa si confronti ogni giorno con restrizioni, prassi distorsive e pressioni di poteri pubblici e privati. Attraverso casi emblematici discuteremo il confine tra diritto di cronaca e abusi, le querele temerarie e il ruolo—talvolta ambiguo—di avvocati e magistrati.
Focus su come riconoscere e gestire rischi legali ed etici nelle redazioni, con strumenti operativi per tutelare professionisti e diritto dei cittadini a essere informati.
Elena Ciccarello, direttrice La via libera
Giacomo Di Girolamo, Direttore di Tp24
Valerio Vartolo, avvocato esperto di Diritto penale dell’informazione
Marco Giovannelli, direttore VareseNews