La crisi climatica finalmente sta trovando più spazio nel panorama mediatico italiano. Ma come se ne parla? Spesso, purtroppo in modo generico e generalista, quando invece fare i nomi delle compagnie e delle imprese responsabili sarebbe fondamentale. Risalire la catena di responsabilità di fenomeni globali, come la scarsità d’acqua in Medio Oriente, il greenwashing delle...
Il ruolo di media e aziende nell’era dello scetticismo, dell’antiscienza e delle narrazioni alternative. Intervengono: – David Puente, Vicedirettore, Open – Daniele Chieffi, Autore e docente – Giovanni Boccia Artieri, Direttore Dipartimento Discui, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Modera – Paolo Magliani, Giornalista, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, Co-responsabile dell’attività di Formazione...
AI e machine learning non servono a sostituire il lavoro dell’editore, ma sono strumenti, alleati, utili ad ottimizzare tempi e risultati. Intervengono: – Mirko Bruni, COO The Fool – Alice Spagnolo, Direttore Riviera24 Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. È necessario registrarsi sulla piattaforma Formazione Giornalisti.
La cultura come volano per la crescita e come elemento fondante di un’intera comunità. Interviene: – Pierluigi Biondi, Sindaco, L’Aquila Intervista: – Marco Giovannelli, Presidente, ANSO e Direttore, Varesenews
Com’è cambiata con il digitale la comunicazione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni. Intervengono: – Simone Franceschi, Sindaco, Vobbia – Armando Biasi, Sindaco, Vallecrosia – Rodolfo Mirri, Sindaco, Carcare – Alessandro Silvestri, Sindaco, Luni Modera – Marco Giovannelli, Presidente, ANSO e Direttore, Varesenews Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. È necessario registrarsi sulla...
La comunicazione della scienza è una parte fondamentale del lavoro di un ricercatore, perché permette di spiegare l’impatto che hanno le ricerche a livello culturale e sociale. Tutti i canali di comunicazione possono essere utili per parlare di scienza perché si rivolgono a utenti diversi per età, abitudini e interessi. Intervengono: – Fabrizio Cobis, Dirigente...
I saluti istituzionali delle realtà che organizzano Glocal Genova. Intervengono: – Emanuela Ratto, Ufficio stampa corporate e brand Costa Edutainment – Marco Giovannelli, Presidente ANSO – Filippo Paganini, Presidente Ordine Giornalisti della Liguria – Guido Levi, Coordinatore corso di studio in Informazione ed Editoria, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali Università di Genova – Francesca...
Sabato 11 novembre sarà una giornata speciale per l’associazione Filmstudio 90: in questa data trent’anni fa, nel 1993, si svolgevano le prime proiezioni nella sala di Via de Cristoforis 5 a Varese, il salone Claudio Macchi, che passava dall’essere la sede di ANPI Varese a essere il nuovo cineclub cittadino, punto di riferimento cinefilo per...
Anche quest’anno, il Circolo Legambiente di Castronno e l’associazione “Il Bosco” di Sumirago, aderendo all’iniziativa “Cammina Foreste Urbane”, promossa da ERSAF con Legambiente Lombardia ed il sostegno di Feder Parchi, LIPU, ANARF e CAI Lombardia, organizzano una passeggiata nei boschi all’interno del nostro territorio. Lo scopo è quello di camminare insieme per riscoprire la bellezza...
In Italia ci sono 72 aree selezionate che includono 1 060 comuni (il 13,4% del totale), circa 2 milioni di abitanti (3,3%) e il 17% del territorio nazionale. L’importanza di comunicare per mettere a confronto le buone pratiche e ridurre i rischi di fallimento. ANSO riflette sulle opportunità per le testate locali grazie anche alle...