La cultura come volano per la crescita e come elemento fondante di un’intera comunità. Interviene: – Pierluigi Biondi, Sindaco, L’Aquila Intervista: – Marco Giovannelli, Presidente, ANSO e Direttore, Varesenews
Com’è cambiata con il digitale la comunicazione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni. Intervengono: – Simone Franceschi, Sindaco, Vobbia – Armando Biasi, Sindaco, Vallecrosia – Rodolfo Mirri, Sindaco, Carcare – Alessandro Silvestri, Sindaco, Luni Modera – Marco Giovannelli, Presidente, ANSO e Direttore, Varesenews Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. È necessario registrarsi sulla...
La comunicazione della scienza è una parte fondamentale del lavoro di un ricercatore, perché permette di spiegare l’impatto che hanno le ricerche a livello culturale e sociale. Tutti i canali di comunicazione possono essere utili per parlare di scienza perché si rivolgono a utenti diversi per età, abitudini e interessi. Intervengono: – Fabrizio Cobis, Dirigente...
I saluti istituzionali delle realtà che organizzano Glocal Genova. Intervengono: – Emanuela Ratto, Ufficio stampa corporate e brand Costa Edutainment – Marco Giovannelli, Presidente ANSO – Filippo Paganini, Presidente Ordine Giornalisti della Liguria – Guido Levi, Coordinatore corso di studio in Informazione ed Editoria, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali Università di Genova – Francesca...
Sabato 11 novembre sarà una giornata speciale per l’associazione Filmstudio 90: in questa data trent’anni fa, nel 1993, si svolgevano le prime proiezioni nella sala di Via de Cristoforis 5 a Varese, il salone Claudio Macchi, che passava dall’essere la sede di ANPI Varese a essere il nuovo cineclub cittadino, punto di riferimento cinefilo per...
Anche quest’anno, il Circolo Legambiente di Castronno e l’associazione “Il Bosco” di Sumirago, aderendo all’iniziativa “Cammina Foreste Urbane”, promossa da ERSAF con Legambiente Lombardia ed il sostegno di Feder Parchi, LIPU, ANARF e CAI Lombardia, organizzano una passeggiata nei boschi all’interno del nostro territorio. Lo scopo è quello di camminare insieme per riscoprire la bellezza...
In Italia ci sono 72 aree selezionate che includono 1 060 comuni (il 13,4% del totale), circa 2 milioni di abitanti (3,3%) e il 17% del territorio nazionale. L’importanza di comunicare per mettere a confronto le buone pratiche e ridurre i rischi di fallimento. ANSO riflette sulle opportunità per le testate locali grazie anche alle...
MUR è l’esordio alla regia dell’attrice Kasia Smutniak che sarà presente a Varese domenica 5 novembre, alle 21 per presentare il docufilm. Sarà intervistata dal critico cinematografico Mauro Gervasini. Ingresso gratuito. Clicca qui per prenotare il tuo posto MUR, presentato in anteprima al Festival di Venezia, racconta proprio della sua Polonia e del muro d’acciaio...
Alla proiezione sarà presente il co-regista Mattia Colombo, intervistato da Michele Mancino, vicedirettoere di VareseNews. “Il posto” è un documentario “on the road” che racconta di vite nomadi alla ricerca di un posto fisso. In Italia, negli anni della mobilità e della flessibilità per il lavoro, resiste ancora un miraggio che sembra appartenere a un’altra...
Il Premio Agostini è dedicato ai documentari di durata inferiore ai 50 minuti. Sono arrivate centinaia di candidature e sono stati selezionati 27 piccoli documentari. Nell’evento in programma al MIV – Multisala Impero Varese per l’8 novembre a partire dalle 16, sarà proiettata un’ulteriore selezione di questi brevi docufilm. Ecco i 6 piccoli grandi documentari...