Il Cammino della Postumia

06
Ott

Il Cammino della Postumia

Alla proiezione sarà presente il regista Alessandro Scillitani.  SINOSSI. L’antica Chiesa di San Vitale si trova a Cremona, lungo la storica Via Postumia. Tra i suoi affreschi spicca quello di un santo pellegrino, di fianco al quale è raffigurata una conchiglia, simile a quella che rappresenta il cammino di Santiago. Un chiaro invito al viaggio,...
06
Ott

130 Hermanos

In Costa Rica, la famiglia di Melba e Víctor ha accolto oltre 130 bambini negli ultimi 40 anni. Oggi, alcuni di loro cercano la strada verso l’età adulta, mentre un nuovo figlio si integra in questa grande famiglia, con le avventure e le difficoltà di un focolare che continua a moltiplicarsi nonostante la prossima vecchiaia...
06
Ott

Scaltri ingenui

Saranno presenti alla proiezione: Fabio Longagnani, regista; Danilo Graziano, editor; Flavio Cuccurullo, compositore; Morgana Torricelli, producer; Simone Feder, uno dei protagonisti. Scaltri Ingenui è il riferimento ai sosia di Italo Svevo: permette di addentrarci con più lucidità nella storia di questi giovani individui. La combinazione di astuzia e ingenuità mostra il talento nascosto di un...
06
Ott

Un’antenna sul tetto

1978. Un’emittente di un piccolo paese che anticipa il boom delle tv locali. Un tecnico geniale, un palinsesto tutto da inventare con amici, parenti, artisti e gente di passaggio. Una antenna alta diciotto metri sul tetto di un convento. Una telecamera a colori comprata a cambiali. Come si prendono le misure a un sogno? Un...
06
Ott

Leogra

Alla proiezione saranno presenti: il regista Andrea Colbacchini, l’antropologa Anna Rizzo, e Massimo Crugnola di Ortobio Boggini.  Il documentario sarà replicato anche alle 21.00 del 7 novembre nella sala Filmstudio 90 (Via De Cristoforis, Varese), sempre con ingresso gratuito. SINOSSI. Vincitore del Premio Unesco al Trento Film Festival, il documentario racconta, attraverso una serie di...
06
Ott

Peso Morto

Alla proiezione sarà presente il regista Francesco Del Grosso. SINOSSI. Ventuno lunghi anni. Sono così tante le spese che Angelo Massaro ha trascorso sotto chiave, prima di essere giudicato innocente per un delitto mai commesso. Fu protagonista di uno degli errori giudiziari più eclatanti mai accaduti in Italia. Un’odissea umana che riporta in vita, emotivamente...
06
Ott

Tam Tam Basket

Dal cuore della povertà, delle spoglie e della miseria di Castel Volturno, un piccolo paese vicino Napoli, è nato un sogno: TamTam, squadra neo-italiana di basket locale, composta interamente da giovani provenienti da famiglie immigrate. Il sogno, tuttavia, si scontra con le leggi, anche nazionali. I problemi continuano ancora e il sogno attende ancora conferma...
06
Ott

PescAmare

Il legame con le tradizioni, il rispetto del mare, la necessità del proprio sostentamento che stempera il timore della sfida. I porti delle piccole città, negli anni, sono profondamente cambiati, così come coloro che li popolano. Ma certe atmosfere legate al mondo marinaresco di un tempo ancora vivono, fiere, oltre gli orli delle banchine. Lì...
06
Ott

Giardinieri d’Assalto

Esiste solo una guerra che merita di essere combattuta: quella per l’ambiente. GIARDINIERI D’ASSALTO racconta le battaglie di un movimento di giardinieri non autorizzati per il quale piantare un seme è un gesto rivoluzionario. Sarà presente Gianni Manfredini, voce narrante del documentario, conosciuto nel mondo naturalistico come Babbocanguro. Documentario in CONCORSO Regia di Angelo Camba...
05
Ott

La mostra: “Il giovane Lorenzo Milani: dal segno artistico alla parola”

All’interno della mostra presenti alcune riproduzioni di quadri e disegni realizzati da Lorenzo Milani prima della sua entrata in seminario, che ne raccontano la vita prima della vocazione. La giovinezza, primi studi con il pittore Staude, gli anni all’Accademia di Brera, le opere, fino alle lezioni di pittura fatte dai ragazzi a Barbiana ben raccontati...
1 13 14 15 16 17 72

Organizzato da

Con il supporto di