Cartoline da un mondo tutto mio Laboratorio creativo per famiglie con bambini da 6 a 12 anni Domenica 12 novembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Un breve percorso di visita all’interno della mostra Il profilo dell’immagine. Arte e fotografia in Italia guida bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta dei diversi significati che la fotografia può...
Mercoledì 8 novembre a Villa Panza si terrà il laboratorio “Visioni – Varese tra arte e sport” organizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Pallacanestro Varese, in occasione di Glocal+. L’appuntamento è dedicato a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado (classi su invito) e nasce come occasione collettiva...
Il ruolo degli enti locali e regionali nel futuro dell’Unione Europea, i modelli organizzativi per la promozione dei territori in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e la conseguente cooperazione transfrontaliera Lunedì 6 Novembre 2023 – Palazzo Estense via Sacco, 5 Varese h 8:30 Ore 8:30 Accoglienza partecipanti Ore 9 Saluti istituzionali Davide Galimberti –...
Un convegno per presentare MIVA, la rete dei musei industriali del Varesotto, che, oltre a custodire e valorizzare le preziose testimonianze del passato produttivo del territorio, stanno diventando un elemento di attrattività per un filone del turismo che si sta via via affermando anche in Italia, quello industriale. La rete, di cui il museo del...
VASI COMUNICANTI Testi di Stefano Beghi, Chiara Boscaro, Allegra De Mandato, Angela Demattè | Con Emanuele Arrigazzi, Stefano Beghi, Susanna Miotto, Alice Pavan | Progetto “Vasi Comunicanti, porta in scena la frontiera” sostenuto dal Ministero della Cultura Italiana, all’interno del bando BOARDING PASS PLUS 2022/2023, dalla Fondazione Maletti e dai Comuni di Mendrisio, Saltrio e...
HACKATHON #7 – ORIZZONTI INTERNAZIONALI Lavorare qui ma guardare altrove 3 NOVEMBRE 2023 @ SPAZIO YAK, VARESE In collaborazione con Glocal+, Palimpsest, Borderlands Con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e Camera di Commercio di Varese Con il patrocinio della Commissione Europea e del Comune di Varese L’hackathon è un format di condivisione e...
Presentazione del documentario VOCI Passato, presente e futuro del Dramma Italiano di Fiume di Chiara Boscaro, Marco Di Stefano e Antonio Simone Giansanti (prod. Dramma Italiano di Fiume | Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc – prod. esecutiva Associazione Interdisciplinare delle Arti). Esiste una compagnia stabile di teatro in lingua italiana fuori dall’Italia, più antica...
In occasione del centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, ci interroghiamo sulle esperienze di scuola che il varesotto propone ed ha proposto in passato: il 4 novembre con una visita guidata dedicata al Villaggio Cagnola, l’8 novembre con una passeggiata negli spazi di Makula, la scuola media parentale attiva nel quartiere di Masnago. L’uscita...
In occasione del centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, ci interroghiamo sulle esperienze di scuola che il varesotto propone ed ha proposto in passato: il 4 novembre con una visita guidata dedicata alla storia del Villaggio Cagnola, l’8 novembre con una passeggiata negli spazi di Makula, la scuola media parentale attiva nel quartiere di...
A tu per tu con Francesca Giovannini, varesina doc, popolare blogger che ha in “The Bluebird Kitchen” il suo piccolo angolo di mondo dove condivide la grande passione per la cucina, la casa e tutte quelle piccole e semplici gioie della vita che aiutano a rendere speciali le nostre giornate. Un suo motto? “Keep it...