Interviene: Nicolò Saporiti, assegnista di ricerca di i-FAB, LIUC – Università cattaneo L’I – Fab della LIUC è la prima fabbrica modello lean e industry 4.0 italiana ed è stata sviluppata dai docenti e dai ricercatori della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC, in collaborazione con aziende leader nella produzione e fornitura di tecnologie. Il...
Alla Galleria Boragno di Busto Arsizio in diretta da Israele l’incontro con Mattia Sorbi, giornalista e reporter. Un incontro con le testimonianze dirette del giornalista inviato nelle zone di guerra. Mattia Sorbi dal 2014 segue il conflitto nel Donbas per Radio 24 trasmettendo da Mariupol e raccontando la distruzione dell’aeroporto di Donetsk. Dall’agosto del 2021...
L’evento prevede una stimolante tavola rotonda incentrata sul tema delle prospettive europee, arricchita dalla partecipazione del Dott. Piero Graglia, noto professore di storia delle relazioni internazionali presso l’Università statale di Milano. Il Prof. Graglia è un ricercatore e storico con un particolare interesse verso la figura di Altiero Spinelli e l’origine dell’idea federalista europea. Svolge...
Nell’ambito delle visioni che faranno da guida al festival Glocal 2023, domenica 5 novembre Archeologistics propone una visita guidata in dialogo itinerante tra la Fraternità Francescana di Betania e la gestione turistica dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro (Leggiuno, VA). L’eremo è un monumento pubblico ma anche spazio di fede intima, luogo per il...
Una serata speciale in ricordo di don Lorenzo Milani e della Scuola di Barbiana. Ingresso gratuito. È preferibile la prenotazione alla serata che potete effettuare qui Proiezione del film documentario “Barbiana ’65”. Presentazione del docufilm con la partecipazione di Agostino Burberi, primo alunno della Scuola di Barbiana e Presidente della Fondazione Don Milani. Il recupero...
Educare all’impegno sociale tra didattica inclusiva e metaverso. L’attualità di don Lorenzo Milani è il titolo del Convegno che giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2023 le ACLI provinciali di Varese con la Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico (Università degli Studi dell’Insubria), LIBERA sezione Varese e la Fondazione La Sorgente presenteranno nel cuore della...
Educare all’impegno sociale tra didattica inclusiva e metaverso. L’attualità di don Lorenzo Milani è il titolo del Convegno che giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2023 le ACLI provinciali di Varese con la Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico (Università degli Studi dell’Insubria), LIBERA sezione Varese e la Fondazione La Sorgente presenteranno nel cuore della...
Cartoline da un mondo tutto mio Laboratorio creativo per famiglie con bambini da 6 a 12 anni Domenica 12 novembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Un breve percorso di visita all’interno della mostra Il profilo dell’immagine. Arte e fotografia in Italia guida bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta dei diversi significati che la fotografia può...
Mercoledì 8 novembre a Villa Panza si terrà il laboratorio “Visioni – Varese tra arte e sport” organizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Pallacanestro Varese, in occasione di Glocal+. L’appuntamento è dedicato a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado (classi su invito) e nasce come occasione collettiva...
Il ruolo degli enti locali e regionali nel futuro dell’Unione Europea, i modelli organizzativi per la promozione dei territori in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e la conseguente cooperazione transfrontaliera Lunedì 6 Novembre 2023 – Palazzo Estense via Sacco, 5 Varese h 8:30 Ore 8:30 Accoglienza partecipanti Ore 9 Saluti istituzionali Davide Galimberti –...