Il giornalismo sui social network

01
Set

Il giornalismo sui social network

Quali sono le modalità con cui i giornali presidiano i social network? Quali sono le piattaforme sulle quali sono presenti e con quali risultati? Le esperienze di diverse testate a confronto. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi.  Per ottenere i crediti...
01
Set

Come cambia il giornalismo di inchiesta

La forma di giornalismo più complessa, più scomoda e più difficile da sostenere economicamente per le redazioni. Ma anche quella con il maggiore impatto sulla società. Un incontro per delineare gli scenari futuri del giornalismo di inchiesta. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione...
01
Set

Come cambia la cronaca

È l’essenza del lavoro giornalistico: tra nuovi media e piattaforme, come sta cambiando il mestiere del cronista. Un confronto tra alcune voci di professionisti del settore. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi.  Per ottenere i crediti è necessario registrarsi sulla piattaforma...
01
Set

Non ci vogliamo più informare

Secondo il Digital News Report 2023 del Reuters Institute for the Study of Journalism un terzo delle persone ha smesso di informarsi. E in Italia solo il 34% della popolazione si fida dei media. Una riflessione su come deve cambiare il giornalismo per riconquistare fiducia, lettori e sostenibilità economica. Questo incontro garantisce crediti per la...
29
Ott

La frontiera tra saperi e infrastrutture, limiti o opportunità?

La provincia di Varese è terra di confine. Le relazioni tra Italia e Canton Ticino sono sempre più strette ei progetti Interreg favoriscono lo sviluppo di progetti. L’incontro presenterà i risultati della cooperazione del progetto “GovernaTI-VA” per il rafforzamento della governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale. Programma e interventi...
29
Ott

I confini, limiti o opportunità?

La provincia di Varese è terra di confine. Le relazioni tra Italia e Canton Ticino sono sempre più strette e i progetti Interreg favoriscono lo sviluppo di progetti. L’incontro presenterà i risultati della cooperazione del progetto GovernaTI-VA per il rafforzamento della Governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale. IL PROGRAMMA...
20
Ott

Il giornalismo, il metaverso e il web 3.0

Il metaverso è l’ultima frontiera che le tecnologie digitali mettono a disposizione delle persone e delle aziende, anche quelle editoriali. Un universo tutto da scoprire per i giornalisti, un’opportunità in più per raccontare le notizie e per interagire con i lettori. Ingresso libero su prenotazione. Puoi farlo da qui
14
Ott

Il digitale per scoprire il bello dell’editoria

Biblioteche e librerie indipendenti sono luoghi che definiscono l’identità culturale della città in cui si trovano. Proprio questo loro legame con il territorio, però, rappresenta un limite alla loro capacità di farsi conoscere ed interagire. The Social Bookshop and Public Library è un progetto che vuole superare questo limite grazie al digitale, dando ai lettori...
14
Ott

Da social network a micro Tv: come l’algoritmo di TikTok ha cambiato i social media

La scelta di premiare il contenuto in sé e non il numero di follower di chi lo ha prodotto, propria dell’algoritmo di TikTok, ha modificato profondamente il mondo dei social media. Una trasformazione che ha riportato al centro l’importanza della qualità. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un...
13
Ott

Va in giro, il film

Un progetto di racconto giornalistico delle comunità locali del Varesotto che diventa documentario per raccontare i lati nascosti del territorio. L’ingresso è libero, ma è necessario registrarsi a questo link.  
1 21 22 23 24 25 75

Organizzato da

Con il supporto di