Perché serve l’Ordine dei Giornalisti? Tesi a confronto

23
Set

Perché serve l’Ordine dei Giornalisti? Tesi a confronto

Un confronto sul senso, lo statuto e l’utilità dell’Ordine dei giornalisti.
04
Nov

Il Cammino del Parco del Cilento

Un’app ed un sito per promuovere il Cammino del Parco del Cilento.
02
Nov

Vita da editori puri. Tra sostenibilità economica, copyright, idee e formati innovativi

Nata da un anno attraverso incontri virtuali, la comunità dei Piccoli e Medi Editori di Anso – Associazione Nazionale Stampa Online – discute di problemi, soluzioni, alleanze, identità di chi fa il mestiere di informare i territori. L’agorà vivace, piena di idee ed esperienze da tutta Italia, finalmente si ritrova fisicamente, aperta a nuovi editori...
02
Nov

I dati e la deontologia dei giornalisti

La pandemia ha fornito la dimostrazione plastica di quanto i dati pervadano la vita delle persone. Eppure sui giornali si sono visti indici Rt espressi in percentuale, tendenze della curva dei contagi calcolate su due giornate successive. Una corretta informazione numerica deve però diventare parte integrante della deontologia dei giornalisti.
02
Nov

Quando la fotografia racconta la guerra

Proiezione di “In prima linea”, un pluripremiato documentario di Francesco Del Grosso e Matteo Balsamo che raccoglie le testimonianze di tredici fotoreporter di guerra, un’opera preziosa per conoscere un lavoro cruciale nell’ecosistema giornalistico.
14
Ott

La guerra non è come viene raccontata

Pubblicando i cablogrammi ricevuti da Chelsea Manning, Julian Assange ha riscritto la storia e cambiato il modo di fare giornalismo. Incontro con Stefania Maurizi, che con WikiLeaks ha collaborato, autrice di “Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks”. Evento organizzato in collaborazione con Filmstudio 90 Non sei un giornalista ma sei interessato...
14
Ott

Olimpicamente

Cosa pensa un atleta mentre compie un’azione sportiva? Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, di chi sta lanciando un peso, di chi sta lottando in una vasca per vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi? Olimpicamente mette in scena queste emozioni. Quattro attori (Alessandro Castellucci, Eleni Molos, Daniele...
14
Ott

Polenta e microplastica

Sono l’ultima minaccia per la qualità dell’acqua. Microscopici inquinanti rilasciati da prodotti di uso quotidiano che rischiano di finire nei nostri piatti. Non sei un giornalista ma sei interessato a partecipare? Registrati a questo link.
14
Ott

Una marea di cronaca: storie acquatiche fra dati, musei liquidi, strade fluide

L’acqua non ha colore, ma le scelte sulla sua gestione sono strategiche per la nostra vita. Il ruolo dei media è fondamentale per conoscere i servizi, le opportunità, i problemi. A Glocal ne parleremo con giornalisti scientifici ed esperti, a 70 anni dall’alluvione del Polesine, con le esperienze positive del parco del Delta del Po,...
14
Ott

Dove il tempo si è fermato: i Piccoli borghi

Il racconto di dodici piccoli borghi italiani attraverso un’iniziativa di valorizzazione del giornalismo iperlocale articolato su diverse piattaforme digitali che, ciascuna con il proprio linguaggio, contribuisce a valorizzare e recuperare alcune realtà poco conosciute del nostro paese. Un progetto di Anso (Associazione nazionale stampa online) sostenuto dalla Google News Initiative. Panel a cura di Anso...
1 23 24 25 26 27 72

Organizzato da

Con il supporto di