Negli ultimi anni, una nuova sensibilità verso l’ambiente e l’ecosistema, la necessità di preservare risorse e di dare nuova vita alle cose, hanno messo al centro del dibattito economico il tema della ecosostenibilità e della responsabilità d’impresa. Un tema che le imprese hanno fatto proprio con scelte strategiche e operative molto precise, ma che non...
Tra testimonianze video e un racconto sulla figura di Giulio Giorello con la moglie Roberta Pelachin e Michele Mezza. Un omaggio ad una delle più grandi figure della filosofia italiana contemporanea. L’innamorato della Libertà di Michele Mezza e Roberta Pelachin Con la collaborazione di Fabrizio Sorbara Liberamente tratto dal libro Il Contagio dell’algoritmo, Michele Mezza, Donzelli...
Raccogliere i dati aperti delle pubbliche amministrazioni dell’area transfrontaliera e costruire una piattaforma che renda semplice il loro utilizzo, a servizio dei territori e dell’informazione. GIOCOnDa – Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di vita degli Open Data, è un progetto interregionale che insiste sull’area transfrontaliera tra l’Italia e la Svizzera e che ha come...
Incontro promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Raccontare lo sport senza lo sport. Il lockdown ha bloccato anche le competizioni sportive, costringendo le testate sportive a reinventarsi in attesa che si tornasse a gareggiare. L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai...
La fruizione di contenuti on demand ha dato una nuova vitalità ai podcast, uno strumento che può essere utilizzato anche per il giornalismo. L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla piattaforma Sigef.
I dati relativi alla pandemia sono stati uno dei protagonisti delle giornate di lockdown. L’informazione italiana è arrivata preparata alla sfida con il racconto dei numeri? Cosa ha funzionato e cosa no? L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati...
La pandemia di coronavirus ha portato sulle prime pagine notizie di natura scientifica. Qual è il modo più corretto di comunicare la ricerca scientifica, trasmettendo anche il grado di incertezza che, per sua natura, la circonda? L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews Se sei un giornalista...
Le piattaforme social decidono cosa possiamo scrivere, che messaggi leggiamo e di chi, quali sono le notizie autentiche e quali no, che pubblicità dobbiamo vedere e quali amici seguire. Se perfino Trump vede limitate le sue fake news su Twitter, allora la domanda è: chi decide? Chi ha il potere? L’evento sarà trasmesso in streaming...
I lettori vanno cresciuti da piccoli? La funzione dell’editoria dedicata ai più piccoli, l’offerta (in)formativa loro riservata, la risposta dei giovani lettori. L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla piattaforma Sigef.
Presentazione di una ricerca dell’Ordine dei Giornalisti sull’automazione della professione durante la pandemia di Covid-19. Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel percorso giornalistico L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla piattaforma Sigef.