Il contagio dell’algoritmo: l’informazione durante la pandemia

03
Ott

Il contagio dell’algoritmo: l’informazione durante la pandemia

La diffusione del Sars-CoV-2 ha ridato centralità al giornalismo, specie nelle sue declinazioni digitali. Ma nel confronto con le grandi piattaforme, i giornalisti sono chiamati alla sfida di riscrivere gli algoritmi. L’evento sarà trasmesso in streaming sugli account Facebook e YouTube del festival e di Varesenews -Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla...
22
Ott

Tavola rotonda: l’informazione tra locale e globale, il punto di vista della politica

In collaborazione con Google e ANSO Il punto sull’ecosistema del giornalismo digitale locale con l’analisi dei numeri, le voci degli osservatori e le prospettive legate ai modelli di sostenibilità economica. Con Enrico Bellini, Google Public Policy Manager Marco Giovannelli, Presidente Anso Alessandro Alfieri, Senatore Pd Matteo Bianchi, Deputato Lega Sergio Battelli, Deputato M5S e Presidente...
22
Ott

La Lombardia dei collegamenti: servizi e infrastrutture di una regione che guarda al mondo

Incontro con i giovani di BlogLab   Interventi di: Attilio Superti, Vice Segretario Generale Regione Lombardia Aldo Colombo, Direttore Generale Infrastrutture Trasporti Mobilità sostenibile Regione Lombardia   Saranno presenti alcuni consiglieri regionali
18
Ott

La sostenibilità economica per un quotidiano online di local news: dall’esperienza di PressComm Tech le strategie di business che si possono mettere in campo

La sostenibilità economica per un quotidiano locale passa dalla piattaforma editoriale e dalle strategie degli spazi pubblicitari.
09
Ott

Usare i dati per un giornalismo cane da guardia della democrazia

I dati sono uno strumento formidabile per chi si occupa di cronaca politica: saperli utilizzare può aiutare i giornalisti nell’esercitare il loro ruolo di watchdog come definito dalla tradizione anglosassone. Un confronto tra le realtà che mettono a disposizione queste informazioni e le redazioni che le utilizzano nella cronaca quotidiana.
08
Ott

Lezioni di turismo 2: #ilovevarese 

L’accoglienza, il pubblico, la reputazione, il web marketing, le piattaforme. Workshop specifico rivolto a personale delle amministrazioni. con Roberta Milano, docente e formatrice esperta di turismo. Numero chiuso con 30 posti disponibili. Per iscriversi clicca qui.
08
Ott

Lezioni di turismo: #ilovevarese 

L’accoglienza, il pubblico, la reputazione, il web marketing, le piattaforme. Workshop specifico rivolto a personale delle amministrazioni. con Roberta Milano, docente e formatrice esperta di turismo.   Numero chiuso con 30 posti disponibili. Per iscriversi clicca qui
03
Ott

Social media wine

In collaborazione con Ona Italia Come cambiano la comunicazione e il marketing del vino ai tempi dei social media? Facebook & co. funzionano anche per promuovere e vendere uno dei prodotti più importanti del Made in Italy? Come sempre, la risposta è “dipende”. Certo, il pubblico non manca, ma la discriminante è come tali piattaforme...
30
Set

Ripensare le news: le comunità e l’educazione ai media

Come si può ripensare la produzione giornalistica, il lavoro, la relazione con lettrici e lettori guardando al futuro di un mondo in cui ampi pezzi del nostro mestiere saranno ormai commodity. Come educare ai media in un ecosistema dell’informazione sempre più largo e digitale.
23
Set

Beni Comuni: raccontare i luoghi a partire dalle relazioni

Cosa sono i beni comuni, cosa hanno a che fare con i legami sociali e perché oggi nel racconto dei luoghi vale la pena guardare alla tenuta dei legami sociali.
1 28 29 30 31 32 72

Organizzato da

Con il supporto di