La sostenibilità economica per un quotidiano online di local news: dall’esperienza di PressComm Tech le strategie di business che si possono mettere in campo
I dati sono uno strumento formidabile per chi si occupa di cronaca politica: saperli utilizzare può aiutare i giornalisti nell’esercitare il loro ruolo di watchdog come definito dalla tradizione anglosassone. Un confronto tra le realtà che mettono a disposizione queste informazioni e le redazioni che le utilizzano nella cronaca quotidiana.
L’accoglienza, il pubblico, la reputazione, il web marketing, le piattaforme. Workshop specifico rivolto a personale delle amministrazioni. con Roberta Milano, docente e formatrice esperta di turismo. Numero chiuso con 30 posti disponibili. Per iscriversi clicca qui.
L’accoglienza, il pubblico, la reputazione, il web marketing, le piattaforme. Workshop specifico rivolto a personale delle amministrazioni. con Roberta Milano, docente e formatrice esperta di turismo. Numero chiuso con 30 posti disponibili. Per iscriversi clicca qui
In collaborazione con Ona Italia Come cambiano la comunicazione e il marketing del vino ai tempi dei social media? Facebook & co. funzionano anche per promuovere e vendere uno dei prodotti più importanti del Made in Italy? Come sempre, la risposta è “dipende”. Certo, il pubblico non manca, ma la discriminante è come tali piattaforme...
Come si può ripensare la produzione giornalistica, il lavoro, la relazione con lettrici e lettori guardando al futuro di un mondo in cui ampi pezzi del nostro mestiere saranno ormai commodity. Come educare ai media in un ecosistema dell’informazione sempre più largo e digitale.
Cosa sono i beni comuni, cosa hanno a che fare con i legami sociali e perché oggi nel racconto dei luoghi vale la pena guardare alla tenuta dei legami sociali.
Confronto tra Nello Scavo, giornalista di Avvenire e Paolo Moretti dell’inserto Diogene, inserto settimanale monografico sul volontariato del quotidiano comasco La Provincia. Come la cronaca genera conoscenza, crea legami e relazioni sul territorio.
Comunità, digitale e arte UNA VOCE DENTRO AL CORO La voce come strumento di espressione, aggregazione e benessere Una serata dedicata al canto, strumento di benessere ed aggregazione e un’occasione per conoscere il progetto dovesicanta.it, la piattaforma digitale che mette in contatto appassionati e professionisti del settore. Saranno presenti speaker d’eccezione, come Ilaria Bellucci, cantante,...
In collaborazione con Google e ANSO Da alcuni anni Google segue con attenzione le esperienze editoriali nel mondo. Dal 2018 Google News Initiative prevede un fondo per finanziare progetti e start up giornalistiche. Glocal è una occasione dove fare il punto della situazione e presentare diverse realtà a livello mondiale.