Scuola, università, impresa: come raccontare le opportunità educative?

18
Set

Scuola, università, impresa: come raccontare le opportunità educative?

Il tema delle opportunità che collegano la scuola, le università e le imprese è sempre più all’ordine del giorno in un mondo che cambia i propri assetti. Il ruolo dell’informazione e della comunicazione è tanto importante quanto la capacità dei soggetti erogatori del sapere e delle opportunità di stare al passo con i tempi.
18
Set

Territorio bene comune

Una tavola rotonda per discutere dell’attuale organizzazione sanitaria italiana e dei cambiamenti che gli operatori locali sono chiamati ad affrontare, in un’ottica di efficacia e sostenibilità, puntando all’innovazione tecnologica e sanitaria, alla digitalizzazione e alla partnership tra pubblico privato. Prenota qui il tuo posto gratuito alla conferenza:   Con tecnologia Eventbrite   Programma: 16.00-16.45 La...
18
Set

E-voluzione Donna. I periodici femminili dalla carta al web

In collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Viene presentata una ricerca, pubblicata in un libro dal titolo “e–voluzione Donna. I periodici femminili dalla carta al web”. La ricerca –  ideata e proposta dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, la cui delegata è Gegia Celotti e curato dalla stessa Celotti con Oreste...
18
Set

Algoritmo, informazione e comunicazione di impresa: cosa è cambiato in un anno?

Algoritmo è una delle parole del momento. Come funziona una piattaforma social, quali contenuti visualizziamo e perché, e quanto incidono i nostri dati personali e le nostre relazioni in tutto questo processo? Dallo scandalo Cambridge Analitica al nuovo GDPR, l’opinione pubblica è diventata più attenta, ma non sempre più consapevole, verso questi temi eppure la...
18
Set

Promuovere l’innovazione e la qualità nel giornalismo digitale

Google News Initiative è l’iniziativa lanciata da Google per collaborare con l’industria delle notizie e aiutare il giornalismo a prosperare nell’era digitale. Il Fondo DNI, che fa parte di questo progetto, ha assegnato oltre 94 milioni di euro a oltre 460 progetti in 29 paesi europei. All’incontro verranno presentati alcuni dei progetti risultati vincitori per...
18
Set

E Johnny prese il fucile. Audiodramma in teatro, le nuove frontiere della radiofonia

A cura dell’Ordine giornalisti Lombardia e Ordine degli infermieri Sceneggiatura radiofonica di Sergio Ferrentino Va in scena l’audiodramma “E Johnny prese il fucile” dal libro di Dalton Trumbo riadattato in teatro da Sergio Ferrentino, giornalista radiofonico (ex direttore artistico di Radio Popolare ed ex Caterpillar di Rai Due). Si racconta il dramma di un soldato...
18
Set

Turismo, giornalismo e sharing economy: quale opportunità per comunicare e informare

Le nuove tecnologie e i social network consentono da tempo ormai di mettere in contatto persone per scambiarsi oggetti o servizi. La disintermediazione favorisce il rapporto diretto tra domanda e offerta, spesso al di fuori di logiche professionali, con una caduta dei confini tra finanziatore, produttore, consumatore e cittadino attivo. Come comunicare e raccontare l’economia...
30
Ago

Giornalismo e cinema. Il cinematografo compie 90 anni

La storica rivista di cinema giunge al traguardo dei 90 anni di attività e si racconta tra passato, presente e un futuro in continua evoluzione dal punto di vista cinematografico e comunicativo. A seguire momento di festa
30
Ago

Le Buone notizie non vengono mai da sole

Il giornalismo delle buone notizie è soltanto un’utopia per inguaribili ottimisti, oppure un modo diverso di guardare e raccontare la realtà?
30
Ago

La community dei datajournalist della Lombardia

Che sia composto da un singolo collaboratore oppure da un team di giornalisti sono molte ormai le redazioni che hanno strutturato al proprio interno un’organizzazione per attività di datajournalism. L’appuntamento vuole essere occasione di incontro, confronto e collaborazione tra i colleghi che per diversi aspetti nella propria attività giornalistica si occupano di analisi e visualizzazione...
1 37 38 39 40 41 72

Organizzato da

Con il supporto di