Hardware e software per il reporter di strada

30
Ago

Hardware e software per il reporter di strada

Quali strumenti tenere nello zaino del giornalista. Quali tools per lavorare in mobilità con Matteo Rainisio e Stefania Radman
30
Ago

Barcamp con i giornali locali della Lombardia

Momento di confronto in stile barcamp con i giornali digitali locali della regione Lombardia. Coordinano Andrea Camurani, Varesenews; Andrea Tortelli, Bsnews e Marco Renzi, LSDI.
30
Ago

FOIA4journalists: utilizzare il FOIA per accedere agli atti della PA e verificare le proprie fonti

Transparency International Italia traccerà i punti fondamentali della legge sul diritto di accesso agli atti delle PA e le possibilità che questo strumento offre ai giornalisti nel loro lavoro quotidiano di ricerca delle fonti. Insieme a promotori, esperti e giornalisti faremo una breve panoramica delle inchieste italiane tramite FOIA (copertura vaccinale, ludopatia, sicurezza ambientale) che...
30
Ago

Il community management e sostegno dei lettori come leva di sostenibilità

Nei prossimi anni, la creazione delle comunità e del “community manager” sarà un altro elemento di costruzione e consolidamento del pubblico per un’altra leva di sostenibilità.
30
Ago

Come si progetta un giornale

Come è cambiato il modo di lavorare a GEDI, con la creazione di gruppi di lavoro che si ispirano alla metodologia agile, e come questo abbia dato ottimi frutti in vari progetti. Ovvero, come rimodellare i flussi di lavoro tipicamente verticali, fordisti, “a cascata” delle redazioni in cicli di produzione gestiti in autonomia da team...
30
Ago

Giornalismo e comunicazione nativa

Alcuni gruppi editoriali si occupano di questo tipo di comunicazione come possibile leva di monetizzazione per il giornalismo applicando tutti i criteri che rispettino la deontologia e in trasparenza creino valore aggiunto per le persone
30
Ago

Il ruolo dell’informazione nella pedagogia

Quanto influisce l’informazione nel trasmettere correttamente le regole educative e qual è il suo ruolo nel costruire uno sguardo pedagogico adeguato? Daniele Novara scrive: «Riportare l’educazione a centro campo non vuol dire pretendere una priorità di attenzione, ma introdurre nei processi di cura quell’anima che la buona educazione sa dare».
30
Ago

Chi ha detto che i millennials preferiscono andare dal dentista anziché sentir parlare di banca?

I Millennials e l’informazione. Qual è il loro preciso punto di vista su questi temi? Un’intervista guidata da Claudia Vago con i due vincitori del Premio Chiara giovani delle edizioni 2018 e 2015.  Un’occasione per conoscere come è cambiato il mondo dallo sguardo di due giovanissimi ancora studenti.
30
Ago

Giornalismo glocal in giro per l’Europa

a cura di Anso e Media Publishers Come si fa informazione in Italia e in Europa a livello locale? Quali sono le problematiche che dividono e le opportunità che uniscono il continente europeo tra normative, modelli di business e scelte di editori e testate?
1 38 39 40 41 42 72

Organizzato da

Con il supporto di