Giornalismo e uffici stampa aziendali: una vera opportunità professionale?

30
Ago

Giornalismo e uffici stampa aziendali: una vera opportunità professionale?

Per un giovane giornalista può essere un’aspirazione lavorare nell’ufficio stampa/comunicazione di un’impresa, di un ente o un’azienda o è soltanto un ripiego? E per l’ente e l’azienda ha un valore avere un giornalista in squadra per raccontare un prodotto o un servizio e per venderlo oggi? Risponderanno i responsabili di realtà che della comunicazione aziendale...
30
Ago

Come far conoscere la propria musica e farsi ascoltare

Come funziona il mondo discografico? Quali sono i segreti per emergere tra le tante band? Quanto è importante la comunicazione in tutto questo? Un discografico, un’addetta stampa, un cantante e un manager vi raccontano un mondo fatto di sogni ma anche di tanto lavoro.
30
Ago

Il giornalismo sugli scaffali: l’Italia delle biblioteche

Raccontare le biblioteche per tenerle “vive” e valorizzare gli aspetti caratteristici di ciascuna. Partendo dal progetto di VareseNews, biblioteche in tour, un’analisi dello “stato di salute” delle biblioteche, nell’era del digitale e degli ebook
30
Ago

Giornalismo digitale, cyber security e privacy: leggi, strumenti e strategie di attacco e difesa

A cura dell’Ordine giornalisti Lombardia in collaborazione con Ordine degli avvocati di Varese Malware e software dannosi, phishing e truffe online, sostituzioni d’identità sui profili Facebook: come riconoscere i malintenzionati sul web, come difendersi e  garantire la privacy. Avvocati e ingegneri informatici insegnano cosa fare e come fare.
30
Ago

Giustizia e rapporto con i media: i confini della deontologia e la diffamazione a mezzo stampa

A cura dell’Ordine giornalisti Lombardia in collaborazione con Ordine degli avvocati di Varese La deontologia ma soprattutto la normativa e gli aspetti civilistici e penalistici da conoscere per chi scrive di cronaca nera e di cronaca giudiziaria. Oltre alla teoria e all’esposizione delle leggi di riferimento, verranno citati casi concreti che hanno fatto e stanno...
30
Ago

L’utopia della Costituzione italiana, 70 anni dopo. Il percorso della libertà e dei diritti nella società dell’informazione

A 70 dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, il professor Giorgio Grasso, docente di diritto costituzionale all’Università dell’Insubria, ne ripercorre le vicende, soffermandosi sui diritti e le tutele fondamentali, compresa la tutela della libera informazione, e, ricordandoci quanta parte del dettato costituzionale sia tuttora inapplicato, la reinterpreta come un’utopia.
30
Ago

Dai pendolari all’alta velocità: come scrivere di treni sui giornali

Fondamenti teorici della ferrovia, lessico ferroviario e “traduzione giornalistica”; distinzione tra gestore della rete e gestore del servizio; la liberalizzazione del servizio merci; la complessa struttura lombarda; “trappole” comuni nel racconto giornalistico della ferrovia.
30
Ago

Tecnica radiofonica. Corso avanzato

A cura dell’Ordine giornalisti Lombardia Un approccio più strutturato al lavoro, giornalistico e non solo, in radio. Sergio Ferrentino, giornalista, regista e sceneggiatore radiofonico, autore teatrale, radiofonico e televisivo accompagna i corsisti all’uso della conduzione e della regia radiofonica attraverso un approfondimento delle tecniche di comunicazione e della radiofonia. 
30
Ago

Tecnica radiofonica. Corso base

A cura dell’Ordine giornalisti Lombardia Un primo approccio alla radio volto ad accompagnare i corsisti all’introduzione delle tecniche base di chi vuole lavorare in radio. Da un’informativa sulle differenze storiche delle radio d’informazione, radio commerciali, radio comunitarie alle tecniche audio di base, con le istruzioni per l’uso del mixer, della musica, dei radiogiornali.
30
Ago

Giornalismo digitale locale: quali numeri e quali business?

Il punto sull’ecosistema del giornalismo digitale locale con l’analisi dei numeri, le voci degli osservatori e le prospettive legate ai modelli di sostenibilità economica
1 39 40 41 42 43 72

Organizzato da

Con il supporto di