Dori Ghezzi racconta Fabrizio De Andrè. Un incontro organizzato tra gli appuntamenti della rassegna dal Premio Chiara Festival del Racconto di Varese, in occasione nel 25° anniversario della scomparsa di “Faber”. Un evento per celebrare la sua anima poetica e l’impareggiabile estro creativo che ne fece uno dei maggiori esponenti del cantautorato italiano. Un viaggio...
Appuntamento alla Galleria Boragno di Busto Arsizio con Benedetta Tobagi, scrittrice, conduttrice radiofonica e giornalista per la presentazione del suo ultimo libro “Le stragi sono tutte un mistero”. Modera l’incontro Roberto Morandi, giornalista di VareseNews. L’ultimo libro di Benedetta Tobagi affronta il tema delle stragi che hanno segnato la storia d’Italia durante la cosiddetta “strategia della...
Villa Panza propone per il palinsesto di Glocal + una visita guidata dialogica alla mostra “Nel Tempo” con la curatrice Marta Spanevello e Michele Mancino giornalista di VareseNews. Il gruppo in visita, stimolato da alcune opere d’arte selezionate tra quelle esposte nel percorso espositivo, sarà invitato a sollevare alcune domande e riflessioni sul tema del...
“La nostra civiltà è un sogno ad angolo retto? Saggi, narrazioni, teatro e poesia di Luca Traini per indagare la forza della bellezza nella nostra società tecnologica e globalizzata. Cosa ha portato i nostri antenati a disegnare una losanga e poi a trasformarla in un rettangolo? Uno scrittore classico e innovativo ci conduce attraverso la...
Il regista Mario Zanot sarà presente alla proiezione. Tiziano Terzani: il viaggio della vita, film diretto da Mario Zanot, è un documentario che racconta gli aneddoti più divertenti e i momenti più drammatici vissuti dallo scrittore di culto. Un viaggio nella sfera privata e intima di Terzani, che si addentra nel suo genio narrativo, raccontando...
Il 2 novembre 2024, alle 11, la libreria Ubik di Varese ospiterà un incontro con Giulia Depentor, autrice del podcast di successo “Camposanto,” che conta 30.000 ascolti mensili, e del libro “Immemòriam. I cimiteri e le storie che li abitano.” Sarà inoltre l’occasione per conoscere in anteprima alcune novità del suo nuovo libro “Dinastia. Alla...
Le nuove tecnologie e le scoperte scientifiche hanno reso quella contemporanea l’era della complessità. Una complessità di fronte alla quale nasce l’idea che il futuro sia qualcosa di predeterminato. Ai giornalisti la sfida di imparare a raccontare la complessità e aiutare i lettori nel costruire il proprio futuro. Presentazione del libro “Apologia del futuro” di...
Semplicemente in rete, sui siti delle stesse aziende o attraverso visure camerali: come si trovano i bilanci delle società al centro delle inchieste giornalistiche? E, una volta ottenuti, come si leggono? In collaborazione con la commissione sul giornalismo d’inchiesta dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non...
Quali sono i passaggi fondamentali per passare dall’idea di un’inchiesta alla sua pubblicazione? Quali sono i passaggi, le competenze, gli strumenti, in grado di trasformare una buona idea in una buona inchiesta? E come si costruisce un pitch, ovvero una presentazione dell’inchiesta da sottoporre ad eventuali finanziatori? In collaborazione con la commissione sul giornalismo d’inchiesta...
La comunicazione musicale è cambiata moltissimo, colpa dei social ma non solo. Un panel con i professionisti del settore per capire quali sono le possibilità per raccontare oggi la musica. E per valutare quanto gli influencer e l’AI hanno modificato questa professione. In collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Questo incontro garantisce crediti per la...