Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI
Una serata che attraversa confini e geografie umane, mettendo in dialogo storie nate vicino a noi con quelle che provengono da terre lontane e ferite.
Giovedì 6 novembre alle ore 21 al Cinema Nuovo di Varese, Glocal DOC celebra la chiusura della sua terza edizione con la serata di premiazione. Verranno annunciati i vincitori del concorso Glocal DOC, selezionato tra 12 documentari finalisti, e quelli del Premio Agostini, dedicato ai documentari brevi, scelti tra 9 opere finaliste.
Un risultato importante, frutto di una selezione che quest’anno ha visto arrivare oltre mille opere candidate da tutto il mondo, a testimonianza della crescita internazionale del festival e della forza del cinema del reale come linguaggio contemporaneo.
La serata si aprirà con un omaggio alla storia sociale e comunitaria italiana attraverso un breve documentario dal titolo “Andar per circoli – Dove nasce una comunità” dedicato agli 80 anni dei Circoli ACLI, simbolo di un impegno quotidiano che nasce nei territori, tra persone e relazioni.
Il programma entrerà poi nel cuore del tema “glocal” con la proiezione di Free Words: A Poet from Gaza, del regista turco Abdullah Harun ILHAN, che sarà presente in sala. Il film racconta la storia del poeta palestinese Mosab Abu Toha, vincitore del Premio Pulitzer per il Commento nel 2025 per il suo ritratto della guerra di Gaza pubblicato sul New Yorker. La sua è una voce che attraversa guerra, oppressione e diaspora, trasformando la parola in atto di resistenza poetica e umana. Dopo la proiezione seguirà un dialogo con il regista Abdullah Harun ILHAN e un collegamento (da confermare) con Mosab Abu Toha.
Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI




























