Quarant’anni dopo, la classe del 1983 della scuola media “Nicolardi” del quartiere Vomero Arenella (Napoli) si riunisce per pranzo. Ma non è una riunione come le altre. Dopo la curiosità iniziale, i compagni rivivono vecchi aneddoti scolastici con la naturale spontaneità di un gruppo di amici di vecchia data, seguendo il filo dei ricordi e...
Sono 12 i piccoli grandi documentari finalisti del Premio Agostini 2024. Arrivano da tutta Italia, si tratta di documentari brevi o reportage giornalistici che approfondiscono tematiche differenti, andando spesso anche oltre confine. TUTTI I FINALISTI INGRESSO GRATUITO. Prenota qui il tuo posto Storie curiose, realizzate spesso con pochi mezzi, ma con grandi idee, ma soprattutto con la...
La Via degli Dei è il simbolo in Italia di quella che molti definiscono la “rivoluzione” dei cammini. Un’esplosione di presenze così impressionante se si pensa a come è nato questo cammino: dall’iniziativa negli anni ’90 di un gruppo di amici, che andavano in giro a ripulire sentieri e a mangiare nelle osterie disseminate lungo...
Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l’icona dell’alpinismo Reinhold Messner affronta con coraggio uno dei capitoli più controversi della storia dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954. Attraverso immagini d’archivio suggestive e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta...
Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI “Ogni pensiero vola” esplora in profondità il delicato tema della salute mentale nei giovani, sfidando pregiudizi sociali e combattendo le narrazioni errate che spesso vengono associate all’argomento. La storia si sviluppa intorno a sei giovani, Alessandra, Melissa, Martina, Ash, Aki e Andrea, che frequentano il centro diurno dell’Asl di Roma 1,...
Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Dai paesi della Sardegna emigrano giovanissimi per inseguire un sogno: correre al Palio di Siena. Diventare fantini di piazza del Campo però non è per tutti: la fame di gloria impone di lasciare la propria terra dove tutto è cominciato cavalcando a pelo nelle campagne e nei palii più polverosi. Una...
Il regista Emilio Marrese sarà presente alla proiezione. Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Vita, storia e pensiero dell’Arcivescovo di Bologna (dal 2015), il settantenne romano Matteo Zuppi, presidente di tutti i Vescovi Italiani (CEI), che nella sua missione incarna la visione di Papa Francesco di una Chiesa aperta e moderna, disposta all’incontro e al dialogo con...
Il regista Matteo Balsamo sarà presente alla proiezione. Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Un intenso viaggio nel cuore oscuro delle truffe emotive: “Anime violate” dà voce a uomini e donne che, attirati da falsi profili e promesse d’amore, rimangono intrappolati in una rete di manipolazione psicologica, devastazione finanziaria e isolamento emotivo. Attraverso storie autentiche e toccanti,...
Il co-regista Paolo Melandri sarà presente alla proiezione Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Nel maggio 2023 e di nuovo tra settembre e ottobre 2024, la Romagna è stata colpita da devastanti alluvioni che hanno trasformato paesaggi familiari in scenari di distruzione. Questo documentario approfondisce il dramma umano e ambientale dietro questi eventi, collegandoli ai cambiamenti climatici,...
Il regista Emilio Marrese sarà presente alla proiezione. Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI Vita, storia e pensiero dell’Arcivescovo di Bologna (dal 2015), il settantenne romano Matteo Zuppi, presidente di tutti i Vescovi Italiani (CEI), che nella sua missione incarna la visione di Papa Francesco di una Chiesa aperta e moderna, disposta all’incontro e al dialogo con tutti. Inviato...