Il decreto 97 del 2016, che ha introdotto anche in Italia il Freedom of Information Act, rappresenta uno strumento formidabile per i giornalisti. Tra complessità normative e reticenze della pubblica amministrazione, non sempre però si riescono ad ottenere le informazioni richieste. Uno strumento basato sull’AI può aiutare i giornalisti a formulare le richieste in maniera...
In questo corso le giornaliste e i giornalisti potranno esplorare le potenzialità e i limiti della generazione automatica di immagini per l’informazione. Il percorso prevede l’uso consapevole del prompt visivo per ottenere immagini coerenti e credibili, una riflessione sulle implicazioni etiche e narrative, strumenti per generare, modificare e verificare immagini in contesto redazionale. Saranno proposti...
Il video è oggi un linguaggio chiave per il giornalismo. Questo corso esplora come le intelligenze artificiali generative possano contribuire alla produzione video con attenzione al budget e senza rinunciare al rigore giornalistico. Verranno analizzate tecniche di sintesi automatica e sottotitolazione, strumenti per il montaggio assistito e la creazione di avatar, possibilità creative offerte da...
Questo corso offre alle giornaliste e ai giornalisti una guida pratica per utilizzare le intelligenze artificiali generative nella gestione del lavoro quotidiano, nella gestione dei comunicati stampa e dei lanci d’agenzia, nella cronaca e nelle breaking news. L’obiettivo è rendere più efficiente e consapevole il lavoro redazionale, mantenendo il controllo editoriale e il senso critico....