Automatizzare l’estrazione di dati dalla rete, geolocalizzare dei punti, analizzare grandi moli di dati, costruire grafici. Un workshop che, utilizzando ChatGPT e Claude, fornirà gli strumenti per fare giornalismo con i dati utilizzando l’intelligenza artificiale. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi. ...
Cosa succede quando a decidere il destino di un articolo non è solo chi legge, ma anche gli algoritmi? In un panorama digitale in cui modelli AI e motori di ricerca selezionano e filtrano le notizie, il tradizionale “pezzo ben scritto” da solo non basta più: occorre ripensare il modo di raccontare l’informazione per renderla...
Da dove nasce l’esigenza di social network senza algoritmo e senza un padrone che possa usarlo per i propri scopi? Mastodon e il Fediverso possono rispondere a questa esigenza? Come i social liberi si interfacciano con l’informazione? Le esperienze di Bologna, Senigallia e Varese. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non...
Come si organizza il palinsesto di una web radio? Come si scrive, si registra e si monta un podcast? Quali sono le applicazioni legate all’intelligenza artificiale che consentono di automatizzare una parte del lavoro? Un workshop che fornisce gli strumenti per iniziare a fare giornalismo con la voce. Questo incontro garantisce crediti per la formazione...
Questo corso si propone di fornire ai giornalisti le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale di NotebookLM. I partecipanti impareranno a ottimizzare la ricerca e l’organizzazione di vaste quantità di informazioni, ad archiviare documenti, trascrizioni e dati multimodali. L’obiettivo è sviluppare la capacità di interrogare l’IA in modo strategico per estrarre insight, identificare correlazioni...