Il tema degli attacchi informatici a grandi imprese e pmi è sempre più centrale. Il fenomeno è in crescita anche nelle imprese del territorio varesino, così come in quelle di tutto il Paese, complice anche l’avanzare della digitalizzazione, dell’industria 4.0 e dell’intelligenza artificiale. Un fatto purtroppo certificato anche da alcuni riscontri raccolti dall’Ufficio Studi di...
Industria 4.0 è ormai diventata un’espressione abusata per raccontare il mondo del lavoro. Ma cosa significa, nelle aziende, l’innovazione tecnologica? E cosa comporta per i lavoratori, che vedono accorciarsi la durata delle loro competenze specifiche? Un progetto realizzato con gli studenti della Liuc per raccontare questo cambiamento epocale attraverso le voci dei suoi protagonisti. Se...
In questo workshop del Google News Lab vedremo una panoramica di strumenti digitali molto utili per risparmiare tempo nel lavoro giornalistico. Dai documenti condivisi alla trascrizione delle interviste audio e video, dagli alert che ti informano in tempo reale sugli eventi che ti interessano al tracciamento automatico di conversazioni social. Se sei un giornalista interessato...
“La verità è che cronaca e storia non sono distinguibili come due forme di storia, che si compiano a vicenda o che siano l’una subordinata all’altra, ma come due diversi atteggiamenti individuali. La storia è la storia viva, la cronaca, la storia morta”. Questa massima di Benedetto Croce ha più di un secolo di vita...
Qual è il rapporto tra i millennials e il mondo dell’informazione? Come si informano i più giovani, di quali testate si fidano e cosa chiedono al giornalismo? I risultati di una ricerca condotta dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università dell’Insubria. Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla piattaforma Sigef.
Sbobinare un’intervista è un compito necessario, ma che richiede tempo a professionisti per i quali è spesso una risorsa molto limitata. Un workshop dedicato ad alcuni strumenti digitali che possono aiutare i giornalisti a risparmiare tempo. Evento in collaborazione con Ona Italia Se sei un giornalista interessato ai crediti, registrati sulla piattaforma Sigef.
+++EVENTO ANNULLATO+++ Quando a commettere un omicidio è il partner, sei volte su sette la vittima è una donna. I dati, relativi al 2019 e censiti da Istat, fotografano la gravità del problema dei femminicidi in Italia. Un incontro per fornire ai giornalisti le indicazioni deontologiche per raccontare in maniera corretta uno dei drammi della...