
Luca Bruschi, nato a Fidenza nel 1978. Laureato in Beni Culturali a Parma, ha conseguito un Master sullo Sviluppo Turistico Territoriale presso l’Università Cattolica della Facoltà di Economia a Piacenza.
Dal 2004 si occupa dello sviluppo della Via Francigena e di itinerari culturali europei, come quello delle città storiche termali, in ambito di progettazione, formazione e comunicazione. Dal 2011 al 2013 ha lavorato a Lussemburgo al Programma congiunto sugli Itinerari Culturali Europei del Consiglio d’Europa/Commissione Europea.
E’ coordinatore editoriale della la Rivista “Via Francigena and the European Cultural Routes” e lavora come giornalista free lance in ambito di turismo culturale dal 2011. Dal 2005 percorso a piedi la Francigena, il Cammino di Santiago ed altre vie culturali europee, come quella Tolosana, Podense o il cammino di Stevenson.
Nel 2015 ha pubblicato come coautore la guida “Francigena: una strada europea verso Roma”.