Franchello, Dario

Dario Franchello

unnamed (18)Dario Franchello è nato a Prunetto (CN) nel 1949 e vive a Savona. Ha insegnato materie letterarie nella scuola secondaria e ha avuto un ruolo importante nella prima istituzione e poi, dal 1998 in maniera continuativa, nell’amministrazione del parco naturale regionale del Beigua, il Beigua Geopark oggi sotto l’egida dell’UNESCO.

Impegnato attivamente nella difesa dell’ambiente naturale, nella sua attività di docente ha usato spesso il testo letterario come un valido spunto di introduzione all’educazione ambientale. Oltre ai suoi numerosi contributi scientifici, ha pubblicato racconti per ragazzi i cui protagonisti si muovono sullo scenario di suggestiva bellezza del Beigua Geopark:

La favolosa storia di VerdeBruno, ed. parco del Beigua,

Il cappello di VerdeBruno, ed. Fantura,

Il ritorno di Masun, ed. Fantura e di recente,

VerdeBruno e la minaccia di Bobolco, ed. ETS, Pisa.

Dal 2012 è direttore della collana I pijamini, avventure per l’ambiente e per le aree naturali protette edita dalla casa editrice ETS di Pisa.

Dario Franchello ritorna spesso tra gli alunni delle scuole e in libreria per narrare le avventure di VerdeBruno, ma soprattutto per stimolare nei giovani la curiosità della scoperta e la volontà di sapersi prendere cura del misterioso, quanto fragile, ambiente naturale che ci circonda.

Interverrà a:

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

un ringraziamento a