
È avvocato e ha un dottorato di ricerca in diritto e procedura penale. È titolare del proprio studio legale a Milano e collabora con Norme e Tributi del Sole24Ore. Si è occupata dei primi processi legati al trattamento illecito dei dati personali sui social network nonché dei primi casi giudiziari in materia di proprietà intellettuale su Twitter e Facebook.
Assiste giornalisti e privati in molti processi per diffamazione e tutela della reputazione on-line. Si occupa di diritto penale, reati informatici, tutela della privacy e dell’immagine in generale. Affianca imprese e agenzie di comunicazione nella gestione di concorsi a premi e giveaway sui social network. Dal 2013 è membro del Comitato di controllo dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.
E’ autrice di saggi in tema di cyberbullismo, reati informatici e trattamento illecito dei dati personali.
Ha partecipato a tavoli tecnici per l’introduzione del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. E’ consulente legale di Terre des Hommes Italia per la quale collabora a molti progetti contro gli abusi sui minorenni.
Interverrà a:
Panel
11 novembre 2022
09:00-11:00
09:00-11:00
Tra clickbait e influencer, i limiti della deontologia giornalistica
Sala Campiotti - Piazza Monte Grappa 5
Panel
10 novembre 2022
16:00-18:00
16:00-18:00
I limiti deontologici quando si fa informazione su minori, comunità LGBTQ+ e migranti
Sala VareseVive - Via San Francesco d'Assisi, 26
Torna agli speaker