In un’epoca di incredibile innovazione, è lecito chiedersi come i grandi cambiamenti incidano sulla produzione industriale e soprattutto come l’intelligenza artificiale abbia un ruolo in questo. Le domande sono pratiche, ma anche etiche. La spinta tecnologica infatti non riguarda più procedure e programmi ma la stessa autonomia di esecuzione e pianificazione delle macchine. Come è possibile per comunicatori e giornalisti raccontare consapevolmente come la materia, il prodotto, prende oggi vita in fabbrica? Quanto è importante farlo, anche in riferimento ai grandi temi che l’innovazione porta con sé, in primis la sostenibilità?
Panel in collaborazione con Confindustria Varese