Era annunciato come la rivoluzione degli ecosistemi digitali, ma ora il metaverso sembra passato in secondo piano. Un’analisi delle prospettive di questa tecnologia e del suo ruolo nel mondo del giornalismo. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi. Per ottenere i crediti...
La digitalizzazione ha portato a grandi cambiamenti all’interno dell’editoria, a partire dal proprio modello di business. Internet non è un media, bensì un metamedia, un luogo, dove i media tradizionali possono esistere. Ad assumere maggior valore è il concetto di community che si trasforma in membership. Per poter perseguire questo tipo di business serve conoscere...
La crisi climatica finalmente sta trovando più spazio nel panorama mediatico italiano. Ma come se ne parla? Spesso, purtroppo in modo generico e generalista, quando invece fare i nomi delle compagnie e delle imprese responsabilità sarebbe fondamentale. Risalire la catena di responsabilità di fenomeni globali come la scarsità d’acqua in Medio Oriente, il greenwashing delle...
Quali sono le modalità con cui i giornali presidiano i social network? Quali sono le piattaforme sulle quali sono presenti e con quali risultati? Le esperienze di diverse testate a confronto. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi. Per ottenere i crediti...
La forma di giornalismo più complessa, più scomoda e più difficile da sostenere economicamente per le redazioni. Ma anche quella con il maggiore impatto sulla società. Un incontro per delineare gli scenari futuri del giornalismo di inchiesta. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione...
È l’essenza del lavoro giornalistico: tra nuovi media e piattaforme, come sta cambiando il mestiere del cronista. Un confronto tra alcune voci di professionisti del settore. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi. Per ottenere i crediti è necessario registrarsi sulla piattaforma...
Secondo il Digital News Report 2023 del Reuters Institute for the Study of Journalism un terzo delle persone ha smesso di informarsi. E in Italia solo il 34% della popolazione si fida dei media. Una riflessione su come deve cambiare il giornalismo per riconquistare fiducia, lettori e sostenibilità economica. Questo incontro garantisce crediti per la...
La provincia di Varese è terra di confine. Le relazioni tra Italia e Canton Ticino sono sempre più strette ei progetti Interreg favoriscono lo sviluppo di progetti. L’incontro presenterà i risultati della cooperazione del progetto “GovernaTI-VA” per il rafforzamento della governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale. Programma e interventi...
La provincia di Varese è terra di confine. Le relazioni tra Italia e Canton Ticino sono sempre più strette e i progetti Interreg favoriscono lo sviluppo di progetti. L’incontro presenterà i risultati della cooperazione del progetto GovernaTI-VA per il rafforzamento della Governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale. IL PROGRAMMA...
Il metaverso è l’ultima frontiera che le tecnologie digitali mettono a disposizione delle persone e delle aziende, anche quelle editoriali. Un universo tutto da scoprire per i giornalisti, un’opportunità in più per raccontare le notizie e per interagire con i lettori. Ingresso libero su prenotazione. Puoi farlo da qui