Linkedin per i giornalisti: istruzioni per l’uso

06
Nov

Conferenza stampa su materia sanitaria

Oggi i pazienti anziani sarcopenici, ospiti in una R.S.A., producono un impatto economico e sociale significativo. Il 75% dei residenti nelle R.S.A. lombarde, circa 45.000 persone, sono anziani sarcopenici gravi che al giorno hanno un costo per il sistema sanitario regionale pari a 49 euro l’uno. Quello che non si sa è che la sarcopenia è...
26
Ott

Il caffè dell’innovazione didattica

Organizzato dal Polo della Formazione Digitale di Varese Un’occasione di incontro, riflessione e confronto dedicato ai docenti animatori digitali o appartenenti ai Team dell’Innovazione Digitale delle scuole della Provincia di Varese. che sperimentano e implementano idee e progetti di innovazione digitale nelle scuole della provincia di Varese. Per prenotarsi: https://goo.gl/forms/Re3RjaACrmwXF6b93
18
Ott

“Sicurezza è libertà” con Marco Minniti

Presentazione del libro di Marco Minniti, Sicurezza è libertà, Rizzoli. Sarà presente l’autore intervistato da Lorenzo Cremonesi e Tomas Miglierina. «I populisti fanno finta di ascoltare ma tengono la gente incatenata alle proprie paure. La sinistra ascolta per liberare.» «La differenza tra la sinistra e il nazionalpopulismo consiste proprio in questo: la sinistra ascolta, mentre i...
18
Ott

“Il rito Ambrosiano” con Roberto Maroni

Presentazione del libro “Il rito Ambrosiano”, Rizzoli con l’autore Roberto Maroni intervistato da Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e Maurizio Lucchi, direttore di Prealpina Le ragioni del primato di Milano contro l’immobile palude romana: un modello vincente oltre gli schieramenti politici. «La differenza tra Roma e Milano, tra rito romano e rito ambrosiano, sta tutta...
03
Ott

Piattaforme digitali e partecipazione

Dalla disintermediazione alle storie di innovazione: chi sono oggi i protagonisti della partecipazione nella società tra pratiche collaborative e nuovi strumenti di trasparenza
27
Set

Cinema, cibo e informazione

Il mondo della narrazione e dell’informazione video nel campo del cibo e dell’ambiente: evoluzione storico sociale, modalità di comunicazione, rivoluzioni e controrivoluzioni linguistiche attraverso l’osservatorio privilegiato del cinema e della televisione.
27
Set

L’informazione al tempo della bassa risoluzione

In collaborazione con CSV Varese Internet ha modificato il nostro approccio con l’informazione e le relazioni sociali e culturali che ne conseguono: il messaggio semplificatorio spinge nello stesso tempo a credere a tutto e a niente, influendo sulla formazione delle comunità non solo virtuali, ma anche su partecipazione e cittadinanza
27
Set

Il ’68 in redazione

Una performance multimediale per incontrare i personaggi e le idee che hanno costruito la società dell’informazione. Attraverso filmati e drammatizzazioni realizzati da Giulio Mezza sarà possibile rivivere il percorso avviato nel 1968 che ha determinato la transizione dai giornali alla rete così come la conosciamo oggi. Prenota qui il tuo posto gratuito: Con tecnologia Eventbrite
18
Set

Assemblea annuale Anso

Assemblea annuale riservata ai soci Anso
1 35 36 37 38 39 72

Organizzato da

Con il supporto di