Il community management e sostegno dei lettori come leva di sostenibilità

30
Ago

Il community management e sostegno dei lettori come leva di sostenibilità

Nei prossimi anni, la creazione delle comunità e del “community manager” sarà un altro elemento di costruzione e consolidamento del pubblico per un’altra leva di sostenibilità.
30
Ago

Come si progetta un giornale

Come è cambiato il modo di lavorare a GEDI, con la creazione di gruppi di lavoro che si ispirano alla metodologia agile, e come questo abbia dato ottimi frutti in vari progetti. Ovvero, come rimodellare i flussi di lavoro tipicamente verticali, fordisti, “a cascata” delle redazioni in cicli di produzione gestiti in autonomia da team...
30
Ago

Giornalismo e comunicazione nativa

Alcuni gruppi editoriali si occupano di questo tipo di comunicazione come possibile leva di monetizzazione per il giornalismo applicando tutti i criteri che rispettino la deontologia e in trasparenza creino valore aggiunto per le persone
30
Ago

Il ruolo dell’informazione nella pedagogia

Quanto influisce l’informazione nel trasmettere correttamente le regole educative e qual è il suo ruolo nel costruire uno sguardo pedagogico adeguato? Daniele Novara scrive: «Riportare l’educazione a centro campo non vuol dire pretendere una priorità di attenzione, ma introdurre nei processi di cura quell’anima che la buona educazione sa dare».
30
Ago

Chi ha detto che i millennials preferiscono andare dal dentista anziché sentir parlare di banca?

I Millennials e l’informazione. Qual è il loro preciso punto di vista su questi temi? Un’intervista guidata da Claudia Vago con i due vincitori del Premio Chiara giovani delle edizioni 2018 e 2015.  Un’occasione per conoscere come è cambiato il mondo dallo sguardo di due giovanissimi ancora studenti.
30
Ago

Giornalismo glocal in giro per l’Europa

a cura di Anso e Media Publishers Come si fa informazione in Italia e in Europa a livello locale? Quali sono le problematiche che dividono e le opportunità che uniscono il continente europeo tra normative, modelli di business e scelte di editori e testate?
30
Ago

Giornalismo e uffici stampa aziendali: una vera opportunità professionale?

Per un giovane giornalista può essere un’aspirazione lavorare nell’ufficio stampa/comunicazione di un’impresa, di un ente o un’azienda o è soltanto un ripiego? E per l’ente e l’azienda ha un valore avere un giornalista in squadra per raccontare un prodotto o un servizio e per venderlo oggi? Risponderanno i responsabili di realtà che della comunicazione aziendale...
30
Ago

Come far conoscere la propria musica e farsi ascoltare

Come funziona il mondo discografico? Quali sono i segreti per emergere tra le tante band? Quanto è importante la comunicazione in tutto questo? Un discografico, un’addetta stampa, un cantante e un manager vi raccontano un mondo fatto di sogni ma anche di tanto lavoro.
30
Ago

Il giornalismo sugli scaffali: l’Italia delle biblioteche

Raccontare le biblioteche per tenerle “vive” e valorizzare gli aspetti caratteristici di ciascuna. Partendo dal progetto di VareseNews, biblioteche in tour, un’analisi dello “stato di salute” delle biblioteche, nell’era del digitale e degli ebook
1 41 42 43 44 45 75

Organizzato da

Con il supporto di