Digital journalism e podcasting

22
Set

Digital journalism e podcasting

L’esperienza di Will Media e Chora Media, che ogni giorno fanno informazione con social, video, newsletter, podcast ed eventi live.
22
Set

Le intelligenze artificiali per il giornalismo: il lavoro che si può fare

In questo corso scopriremo insieme le applicazioni pratiche più interessano delle intelligenze artificiali generative per il giornalismo, per le routine lavorative di redazioni e freelance. Dalla SEO ai social, dalla revisione delle bozze all’estrazione di informazioni utili, dall’analisi di testi all’analisi dei dati, tutto quello che si può fare per l’uso di questi strumenti. Vedremo...
22
Set

Le intelligenze artificiali per il giornalismo: le basi

In questo corso scopriremo insieme cosa sono – e cosa non sono – e intelligenze artificiali generative, come si stanno evolvendo, cosa dobbiamo aspettarci in futuro. Scopriremo i large language model e i large action model, esploreremo i problemi che comportano e le opportunità che offrono. Poi vedremo come orientarci nella scelta degli strumenti e...
22
Set

I giornali per bambini e ragazzi

Anche i più piccoli hanno il diritto di essere informati. Ma come spiegare la complessità del mondo contemporaneo a chi frequenta la scuola primaria o la secondaria di primo grado? Quale linguaggio deve assumere il giornalismo per rispondere a questa esigenza di informazione? Quali i temi più cari a questa fascia di età e quali,...
22
Set

Giornalismo di strada: un’opportunità di vita e una grande risorsa per l’informazione

Incontro dibattito con i direttori di alcuni dei principali giornali di strada italiani. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi.  Per ottenere i crediti è necessario registrarsi sulla piattaforma Formazione giornalisti.
22
Set

Come utilizzare responsabilmente l’intelligenza artificiale nel giornalismo

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha trasformato diversi campi della società, mettendo in discussione pratiche esistenti. Questo vale anche per il giornalismo, dove applicazioni dell’AI generativa vengono utilizzate sempre più frequentemente, sollevando di conseguenza nuove questioni critiche e etiche. Il maggior impatto dell’AI in tutti le fasi della produzione editoriale comporta anche una crescente attenzione...
21
Set

Fermate le rotative, noi usciamo sui social

Sono sempre più diffuse anche in Italia testate digitali che hanno come principale, se non unico canale di comunicazione le piattaforme social. Cosa significa dipendere da un algoritmo che deciderà della distribuzione delle proprie notizie e che tipo di adattamento richiede nel lavoro delle redazioni e dei giornalisti? Questo incontro garantisce crediti per la formazione...
21
Set

L’intelligenza artificiale per il bene comune: opportunità e sfide

Il volontariato e il terzo settore ruotano intorno alla costruzione di reti fatte di operatori, volontari, amministratori. La relazione umana potrà mai essere sostituita da un correlato artificiale? In collaborazione con Csv Insubria Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi.  Per ottenere...
21
Set

Amo la voce perché arriva dalla gente

La radio entra nelle case, accompagna le nostre vite da quasi un secolo. Dalla diretta ai podcast viviamo una stagione di grande opportunità per il giornalismo e l’informazione attraverso le voci. Questo incontro garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Non esiste più un limite massimo per l’iscrizione ai corsi.  Per ottenere i crediti...
21
Set

Rafforzare i legami con il pubblico nell’era dell’intelligenza artificiale

Crisi di fiducia, erosione della diffusione, adattamento ai cambiamenti digitali e alle pratiche informative che le accompagnano: i media locali devono affrontare sfide molteplici, in parte alimentate dal rapporto con il pubblico. Recentemente, la maggiore diffusione dell’AI nelle redazioni è stata accolta con entusiasmo dai giornalisti per le potenzialità di innovazione e coinvolgimento che rappresenta,...
1 5 6 7 8 9 72

Organizzato da

Con il supporto di