Cara VareseNews…

07
Ott

Cara VareseNews…

Dal Circolino a Materia: trent’anni di informazione e di racconti delle comunità. Un racconto corale attraverso tante storie che abbracciano tre decenni. La serata nasce dai contenuti di una serie podcast realizzata dalla redazione di VareseNews con Chora media. Il titolo prende spunto da un progetto del 2008 messo in scena con le lettere al...
06
Ott

Premiazione Glocal DOC + Il respiro di Sarajevo

Il respiro di Sarajevo racconta la straordinaria storia di Sanja e Zoran, una coppia che nel 1993 fugge e sopravvive all’assedio di Sarajevo, il più lungo assedio bellico della storia del XX secolo, per trovare rifugio in Italia, a Torino. A distanza di trent’anni da quegli eventi, il documentario ripercorre la loro storia attraverso una...
04
Ott

La strada che incanta. Storia della scoperta della Via degli Dei

La Via degli Dei è il simbolo in Italia di quella che molti definiscono la “rivoluzione” dei cammini. Un’esplosione di presenze così impressionante se si pensa a come è nato questo cammino: dall’iniziativa negli anni ’90 di un gruppo di amici, che andavano in giro a ripulire sentieri e a mangiare nelle osterie disseminate lungo...
04
Ott

Menomaciste

Il regista Michele Granata sarà presente alla proiezione. Carmelo Di Martino, AKA Meno Maciste è un uomo anziano che da anni ha deciso di abbandonare il suo paese per vivere a più stretto contatto con la natura. Ex culturista e monaco shaolin deciderà un giorno di prendere una decisione drastica. Chi è in realtà Meno...
04
Ott

L’umanità dell’errore

Qualcuno dei registi del collettivo sarà presente alla proiezione. Quali sono le origini e il significato dell’errore umano? Attraversando diversi campi di studio, dall’etica all’arte, dalla filosofia alla programmazione, si indaga la responsabilità umana nelle sue creazioni nell’era dell’intelligenza artificiale. Quali sono le conseguenze e i rischi che gli esseri umani stanno affrontando? Siamo di...
04
Ott

90 secondi

Il tragico evento del terremoto dell’Irpinia del 1980 raccontato come mai prima. Attraverso i racconti dei sopravvissuti, dei protagonisti della scena politica e filmati e immagini d’archivio inediti, il film ci riporta a quei giorni drammatici, tra destini avversi, lacrime e morte. I ricordi del disastro, le vite spezzate ma anche l’amore, il coraggio e...
04
Ott

Basilico – L’infinito è là in fondo

Basilico – l’infinito è là in fondo ripercorre le tappe principali della carriera di Gabriele Basilico: dalle sue prime foto, scattate in gioventù, fino agli ultimi lavori degli anni 2000. Saranno tante le voci che guideranno lo spettatore in questo viaggio. Tra queste ci sarà quella di Giovanna Calvenzi, moglie di Gabriele e Storica della...
04
Ott

Madre Sonno

Il regista Luca Gasparini sarà presente alla proiezione.  Un viaggio nel mistero quotidiano del sonno, raccontato attraverso tre storie straordinarie di persone ordinarie. Le loro avventure disvelano le molteplici sfaccettature dell’atto del dormire, così intimamente connesso alla vita di ognuno di noi, d’incommensurabile importanza per il benessere della nostra esistenza, e sono scenari inaspettati, drammatici...
04
Ott

Romina

Il documentario Romina racconta la vita di una giovane donna di seconda generazione, cresciuta a Bologna. Immersa nella normalità quotidiana, tra lavoro, boxe e serate con gli amici, la vita di Romina prende una svolta drammatica quando sua madre, Berta, viene arrestata. Il film intreccia sfide inaspettate, guidandoci attraverso la trasformazione di Romina, mentre è...
04
Ott

Come pesci nell’acqua

Alcuni autori saranno presenti alla proiezione. Un viaggio alla 24esima edizione delle Deaflympics (Olimpiadi dei sordi) di Caxias Do Sul, in Brasile, attraverso le storie di tre giovani atleti italiani con diverse esperienze di sordità. Pio Istituto dei Sordi di Milano ha collaborato alla realizzazione del film. Documentario in CONCORSO Ingresso GRATUITO. Prenota qui Regia di...
1 7 8 9 10 11 78

Organizzato da

Con il supporto di