1978. Un’emittente di un piccolo paese che anticipa il boom delle tv locali. Un tecnico geniale, un palinsesto tutto da inventare con amici, parenti, artisti e gente di passaggio. Una antenna alta diciotto metri sul tetto di un convento. Una telecamera a colori comprata a cambiali. Come si prendono le misure a un sogno? Un...
Alla proiezione sarà presente il co-regista Mattia Colombo, intervistato da Michele Mancino, vicedirettoere di VareseNews. “Il posto” è un documentario “on the road” che racconta di vite nomadi alla ricerca di un posto fisso. In Italia, negli anni della mobilità e della flessibilità per il lavoro, resiste ancora un miraggio che sembra appartenere a un’altra...
Il regista Matteo Balsamo sarà presente alla proiezione. SINOSSI. Sulle rive del Lago di Como un’associazione per la salute mentale si riunisce una volta alla settimana per scrivere un periodico. Ognuno porta la sua storia, i suoi alti e bassi, le sue tragedie e la sua solidarietà. Pazienti, psichiatri e fotoreporter provenienti da tutto il...
Il Premio Agostini è dedicato ai documentari di durata inferiore ai 50 minuti. Sono arrivate centinaia di candidature e sono stati selezionati 27 piccoli documentari. Nell’evento in programma al MIV – Multisala Impero Varese per l’8 novembre a partire dalle 16, sarà proiettata un’ulteriore selezione di questi brevi docufilm. Ecco i 6 piccoli grandi documentari...
Ogni anno migliaia di persone cercano di raggiungere l’Europa via terra, percorrendo a piedi le montagne, i fiumi e i campi della rotta balcanica che collega l’Asia all’Europa. Coloro che hanno dei soldi da parte si affidano principalmente ai trafficanti di esseri umani per passare da un paese all’altro. Tutti gli altri affrontano il “gioco”:...
Il regista Christian Carmosino Mereu sarà presente alla proiezione. Ottobre 2014, la capitale del Burkina Faso Ouagadougou è teatro di manifestazioni di massa contro una dittatura al potere da 27 anni. Una rivolta disarmata caccia via il dittatore e successivamente resiste ad un tentativo di colpo di stato. Nel 2015 il Paese vota liberamente per...
I protagonisti Paolo De Chiesa e Piero Gross saranno presenti alla proiezione. “C’è la neve nei miei ricordi”. Giovanni Veronesi, sciatore mancato, è un grande appassionato di questo sport. Con l’aiuto del giornalista e scrittore Lorenzo Fabiano, ripercorre la storia delle più importanti tappe dell’epoca d’oro dello sci alpino negli anni ’70 andando a intervistare...
Il regista Daniele Pignatelli sarà presente alla proiezione. Nel penitenziario di massima sicurezza di Opera (Milano, Italia), tre assassini – due ergastolani e uno che verrà rilasciato nel 2031 – sono stati scelti tra 1.300 detenuti per produrre, con le loro mani un tempo insanguinate, ostie che saranno poi consacrate nelle chiese di tutto il...
Il regista Andreas Pichler sarà presente alla proiezione. Pericolosamente vicini è un documentario girato nel Trentino, vicino al Lago di Garda, un posto unico nel suo genere, dove esseri umani e orsi vivono a stretto contatto tra loro. Purtroppo con la crescita della popolazione di orsi, aumentano anche i possibili incontri pericolosi tra l’uomo e...
La regista Sara del Dot sarà presente alla proiezione. Nahid Akbari, Eli e Sude Fazlollah sono tre giovani donne costrette a lasciare le loro vite in Afghanistan e Iran per provare a costruirne una nuova altrove, lontano dalla guerra e dagli abusi. Raccogliendo lungo il cammino le difficoltà e i pericoli affrontati dai migranti, sono...