Il regista Andreas Pichler sarà presente alla proiezione. Pericolosamente vicini è un documentario girato nel Trentino, vicino al Lago di Garda, un posto unico nel suo genere, dove esseri umani e orsi vivono a stretto contatto tra loro. Purtroppo con la crescita della popolazione di orsi, aumentano anche i possibili incontri pericolosi tra l’uomo e...
La regista Sara del Dot sarà presente alla proiezione. Nahid Akbari, Eli e Sude Fazlollah sono tre giovani donne costrette a lasciare le loro vite in Afghanistan e Iran per provare a costruirne una nuova altrove, lontano dalla guerra e dagli abusi. Raccogliendo lungo il cammino le difficoltà e i pericoli affrontati dai migranti, sono...
Dieci detenuti del carcere di Roma Rebibbia, sezione pena medio-lunga, insieme alle loro famiglie e ai figli, affrontano un percorso terapeutico esperienziale di due anni. Un focus sul mondo carcerario e le ricadute che esso ha sul mondo esterno, i pregiudizi, la consapevolezza per i danni provocati. Un documentario che mira a sensibilizzare i giovani...
L’autrice Paola Jacobbi sarà presente alla proiezione. Sarà intervistata dal giornalista Diego Pisati. Intelligente, colto, generoso, a volte antipatico, Villaggio fu scrittore e polemista, rivoluzionario conduttore tv, attore di talento. Luca Bizzarri ci guida in un viaggio che alternando repertorio cinematografico e televisivo, foto e home video, interviste a famigliari, amici e colleghi, rivela una...
Il regista Luca Gasparini sarà presente alla proiezione. Un viaggio nel mistero quotidiano del sonno, raccontato attraverso tre storie straordinarie di persone ordinarie. Le loro avventure disvelano le molteplici sfaccettature dell’atto del dormire, così intimamente connesso alla vita di ognuno di noi, d’incommensurabile importanza per il benessere della nostra esistenza, e sono scenari inaspettati, drammatici...
Basilico – l’infinito è là in fondo ripercorre le tappe principali della carriera di Gabriele Basilico: dalle sue prime foto, scattate in gioventù, fino agli ultimi lavori degli anni 2000. Saranno tante le voci che guideranno lo spettatore in questo viaggio. Tra queste ci sarà quella di Giovanna Calvenzi, moglie di Gabriele e Storica della...
I registi Fulvio Nebbia, Alberto Puliafito saranno presti alla proiezione. “Smart Controlled” è un documentario su come, attraverso le smart city, il conflitto tra controllo e libertà, efficienza e sorveglianza, può diventare sempre più grande fino a trasformarsi in un pericolo per le persone. Le smart city sono un sistema per rendere le città più...
Il tragico evento del terremoto dell’Irpinia del 1980 raccontato come mai prima. Attraverso i racconti dei sopravvissuti, dei protagonisti della scena politica e filmati e immagini d’archivio inediti, il film ci riporta a quei giorni drammatici, tra destini avversi, lacrime e morte. I ricordi del disastro, le vite spezzate ma anche l’amore, il coraggio e...
Il regista Michele Granata sarà presente alla proiezione. Carmelo Di Martino, AKA Meno Maciste è un uomo anziano che da anni ha deciso di abbandonare il suo paese per vivere a più stretto contatto con la natura. Ex culturista e monaco shaolin deciderà un giorno di prendere una decisione drastica. Chi è in realtà Meno...
Il regista Samuele Rossi sarà presente alla proiezione. La morte di Enrico Berlinguer raccontata come un thriller in un documentario incalzante. In meno di settantacinque minuti Samuele Rossi ricostruisce gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, dall’ultimo infausto comizio a Padova del 7 giugno 1984 fino al decesso, avvenuto l’11 giugno, per concludere con l’imponente funerale che il 13...