Nel gennaio del 2025 VareseNews ha aperto Materia, uno spazio libero che ha trasformato la vita del giornale. Oltre alla redazione, in quella che un tempo è stata una scuola primaria, hanno trovato spazio una sala corsi, uno studio tv e uno studio radiofonico, dedicato anche alla produzione di podcast. E soprattutto uno spazio per...
Da un lato l’aggressività del potere, con la causa intentata contro CBS da Donald Trump, costata 16 milioni di dollari all’emittente americana, e la minaccia di un’azione legale contro il New York Times per i suoi report sui bombardamenti ai siti nucleari iraniani. Dall’altra la ritrosia dei media, vista con la scelta di Jeff Bezos...
Secondo l’ultima edizione del Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism, nonostante l’interesse per le notizie sia sceso da oltre il 70% a meno del 40% in un decennio, gli italiani continuano a consultare le news con frequenza elevata, spesso in modo frammentario e mediato dagli algoritmi. Una circostanza che pone...
Il territorio della Striscia di Gaza è interdetto ai giornalisti. Questo implica che le uniche notizie arrivino da fonti istituzionali, come l’esercito israeliano e il ministero della Salute di Hamas. Una circostanza che pone i giornalisti di fronte a profonde considerazioni di natura deontologica, oltre che a uno sforzo ulteriore per la verifica delle notizie...
Il decreto 97 del 2016, che ha introdotto anche in Italia il Freedom of Information Act, rappresenta uno strumento formidabile per i giornalisti. Tra complessità normative e reticenze della pubblica amministrazione, non sempre però si riescono ad ottenere le informazioni richieste. Uno strumento basato sull’AI può aiutare i giornalisti a formulare le richieste in maniera...
Questo corso offre alle giornaliste e ai giornalisti una guida pratica per utilizzare le intelligenze artificiali generative nella gestione del lavoro quotidiano, nella gestione dei comunicati stampa e dei lanci d’agenzia, nella cronaca e nelle breaking news. L’obiettivo è rendere più efficiente e consapevole il lavoro redazionale, mantenendo il controllo editoriale e il senso critico....
Il 1 giugno 2025 è entrato in vigore il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti. Un documento che, oltre a razionalizzare e semplificare le diverse carte deontologiche precedentemente vigenti, affronta le tematiche legate al giornalismo digitale e all’introduzione di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale. L’incontro prevede una panoramica delle nuove regole deontologiche che...
Durante Festival Glocal, la Camera di Commercio di Varese ospita una mostra unica curata dal collettivo Creati.Va, che da oltre vent’anni esplora e sperimenta diverse forme d’arte. Nato nel 2020 come gruppo di appassionati di fotografia, Creati.Va è ora un punto di riferimento anche per pittura, musica e letteratura, e fa parte dell’associazione Pianoforte Associazione...
L’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà una lezione-seminario dal titolo “Waiting for the US Election Day: Linguaggi, Rappresentazioni e Discorsi Mediatici” il prossimo 31 ottobre 2024, dalle 14:00 alle 17:00, nell’aula 9 del Monte Generoso a Varese. L’evento è organizzato nell’ambito degli insegnamenti di “English for Institutional Communication and Media Industry” e “English for Corporate Communication”...
PizzAut a Varese 8 novembre alle ore 15 Salone Estense Vietato calpestare i sogni La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi Incontro con Nico Acampora, fondatore di PizzAut In collaborazione con Coop Lombardia. L’ingresso è gratuito. Vuoi partecipare? Registrati a questo link.