Tag

Glocal
10
Mag

Quest’anno Glocal si apre al territorio. Parte la chiamata per costruire il calendario

Nasce Glocal+, un’iniziativa voluta da VareseNews e V2Media per costruire un cartellone di iniziative che coinvolga il territorio intorno al festival del giornalismo in programma dal 9 al 12 novembre 2023. Giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, l’evento punta quest’anno al salto di qualità. L’obiettivo è quello di coinvolgere istituzioni, scuole, associazioni, realtà culturali del...
28
Ott

Ambiente, Olimpiadi e il caso WilkiLeaks: l’attualità protagonista alle serate di Glocal 2021

L’11, 12 e 13 novembre tre nuovi appuntamenti al Festival del Giornalismo Digitale in programma a Varese per affrontare il problema delle microplastiche, rivivere le imprese sportive e capire la vicenda di Julian Assange. Partecipazione libera con registrazione
09
Nov

Con Sergio Ferrentino, la radio di oggi e le tecniche base

Ironico e frizzante Sergio Ferrentino, giornalista, regista, sceneggiatore radiofonico e televisivo spiega gli elementi e le tecniche basilari del mondo radiofonico, raccontando la sua esperienza a Radio Popolare e il successo del programma Caterpillar su RaiRadio2. “È un po’ complesso parlare di radio”, esordisce Ferrentino, “perché si muove su meccanismi, dinamiche e regole complesse che spesso...
21
Nov

I futuri dei giornali e della comunicazione a #glocal15

di Federica Zille, Giulia Ronchi, Ilenia Inguì e Alessandra Vittori Dobbiamo essere gli editori di noi stessi Il futuro della comunicazione non è nel mondo editoriale, ma nel brand journalism Quali direzioni sta prendendo il giornalismo? Quanto conta una gestione efficace della versione online dei media? Quali abilità sono richieste ai nuovi professionisti? Secondo Domitilla Ferrari, giornalista e star digitale...
21
Nov

Il futuro del giornalismo locale (e non solo) è social

di Alessandra Parla e Salvatore Drago video di Omar Bellicini e Claudio Rinaldi Si parla delle sfide che attendono il giornalismo, nella terza giornata di #glocal15. Ad aprire il panel su “Il futuro è nel giornalismo local? Non solo il web uccide i giornali. Social, pubblicità, deontologia”, Paolo Pozzi, giornalista e moderatore dell’incontro. Dibattono Roberto Bernabò, direttore Finegil, Massimo Russo, vice...
21
Nov

Big data, il nuovo strumento per trovare e raccontare storie #glocal15

di Alessandra Vittori “Si possono fare tante belle cose con i dati, ma farlo è difficile”. Lo ha detto Tommaso Bassani, giornalista di VareseNews, presentando il panel ‘Giornalismo con i dati’ al Festival del giornalismo locale e globale di Varese. “La materia nella sua interezza – ha continuato Bassani – è complicata e affascinante. L’uso...
20
Nov

Sistemi deontologici “a confronto” a #glocal15

di Daniele Fiori e Lorenzo Grossi video di Marta Proietti e Francesca Romana Genoviva Si parla di sistemi deontologici nell’incontro delle ore 16 in Sala Campiotti presso la Camera di Commercio. A dibattere Mario Tedeschini Lalli (Gruppo Espresso), Carlo Bartoli (presidenti dell’ordine dei giornalisti della Toscana) e Alessandro Galimberti (presidente dell’unione nazionale dei cronisti italiani)....
20
Nov

Dagli Stati Uniti a Varese: dalle multinazionali alle piccole imprese tra comunicazione e giornalismo

di Azzurra Digiovanni, Claudio Rinaldi e Alessandra Parla video di Federica Zille e Giulia Ronchi “Nella Silicon Valley c’è un boom di start up nate grazie alle idee dei giovani”, questa la considerazione di Luca Spada, Ceo di Ngi, che apre l’incontro “Dagli Stati Uniti a Varese: dalle multinazionali alle piccole imprese tra comunicazione e giornalismo”....
20
Nov

Dove l’hai letto? Su Facebook

di Antonella Scarcella I social network stanno cambiando il nostro modo di vivere, e di leggere. Le redazioni decidono cosa postare su Facebook e se il giornalista non è abbastanza social rischia di guadagnare di meno. Il times of India, ad esempio, ha deciso di tagliare gli stipendi ai giornalisti poco attivi sui social. Ma...
20
Nov

Comunicazione fast o slow? Quale sarà il suo futuro?

Al panel Quando il giornalismo rallenta: Può la comunicazione oggi essere slow? Coordinato da Silvia Giovannini, intervengono due rilevanti nomi che trattano il tema della comunicazione rallentata, Daniele Chieffi, nome importante per anni nella sfera giornalistica, oggi reputation manager per Eni, e la docente di brand communication alla Cattolica di Milano, Patrizia Musso. Non meno...
1 2

Organizzato da

Con il supporto di