Si concluderà con il racconto di quello che il ‘68 ha rappresentato nelle redazioni la prima giornata della settima edizione del Festival Glocal. Appuntamento alle 21 al Teatro Santuccio con il direttore di PollicinAcademy Michele Mezza, il filosofo Giulio Giorello e i giornalisti Michele Brambilla, autore di “L’eskimo in redazione”, e Raffaele Fiengo. Un incontro...
È online la versione scaricabile e in PDF del programma della settima edizione di Glocal, la più ricca e colorata di sempre, che si svolgerà a Varese dall'8 all'11 novembre!
Al Festival Glocal due incontri dedicati al giornalismo musicale e al mondo discografico: ospiti il direttore di Rumore e di Rockol, Ghos Records e Asian Fake
Tre incontri sotto un unico filo conduttore, quello della comunicazione sociale ai tempi dei social che mette sotto i riflettori il tema della partecipazione.
Il Festival Glocal è anche un'occasione unica per gli addetti ai lavori di incontrarsi, confrontarsi e assolvere all'obbligo della Formazione Professionale Continua
Durante la settima edizione del Festival Glocal dedicheremo una serie di appuntamenti all'approfondimento del futuro del lavoro e della comunicazione dell'economia con la sezione Glocal Economy.
Una delle novità della settima edizione del Festival Glocal è la sezione dedicata al cinema e alle relazioni con il giornalismo e l'evoluzione dell'informazione e della comunicazione.
Ecco le principali novità della settima edizione del Festival. Più colori, più "Glocal", più location e la novità dei premi dedicati al giornalismo innovativo e al data journalism