News

11
Nov

“La newsletter raggiunge il lettore nel luogo digitale più intimo”

“La newsletter raggiunge il luogo digitale più intimo del lettore, la casella di posta”, Marianna Bruschi, digital editor de La Stampa apre così l’incontro “Newsletter e giornalismo ‘per le nicchie’: valore e opportunità” del Glocal di Varese, al Salone Estense. Carola Frediani, autrice di Guerre di rete su Substack racconta la sua esperienza: “Nell’estate 2018 ho...
11
Nov

Intelligenza Artificiale e giornalisti: molto più che alleati

Come può l’Intelligenza Artificiale migliorare la qualità del giornalismo e la sostenibilità del suo modello di business? Nel panel su “Il tempo del giornalismo: intelligenza artificiale e sostenibilità” Marco Pratellesi, Senior Vice President di Asc27 e giornalista Italian Tech presso La Repubblica ha ricordato quanto l’Intelligenza Artificiale sia oggi parte integrante del giornalismo digitale e...
11
Nov

«Il tempo delle piattaforme è già qui, ma per studiarle serve un nuovo approccio»

Gli Stati nazionali non sono più in grado di gestire la complessità. È a partire da questo assunto che si svolge l’incontro “Il tempo delle piattaforme”, un’occasione per discutere del rapporto tra il giornalismo e le grandi piattaforme di distribuzione di contenuti online. Tra i primi a intervenire c’è Massimo Russo, Chief Product Officer Europe di...
11
Nov

Alberto Puliafito ai giornalisti: “Ecco gli strumenti digitali ideali per velocizzare il lavoro”

  “Anche se ho 43 anni e due figli, mi chiamano ancora ‘il ragazzo del web‘. Trovo paradossale che nel 2021 si parli ancora di transizione digitale nel giornalismo in Italia -, esordisce così Alberto Puliafito, giornalista e Google News Lab Teaching Fellow, all’incontro “Strumenti per risparmiare tempo in redazione (e da freelance)”, nella sala VareseVive...
11
Nov

“Raccontiamo la cultura del territorio, per creare connessioni e dare valore al tempo sul web e con il podcast”

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’informazione online? Si può fare giornalismo dal basso? E raccontare il territorio e la cultura? A queste domande tenta di rispondere il panel “Dialoghi digitali. Giovani volontari nell’infosfera” con l’esperienza dei ragazzi di Neverwasradio (Associazione Smart), e del magazine La Beula. “Eravamo un gruppo di amici che organizzava serate...
11
Nov

“Il futuro del giornalismo è nel digitale. Ormai più che la suola delle scarpe si consuma il mouse”

Al via l’edizione 2021 di Glocal a Varese. Ad aprire il festival sul giornalismo digitale il panel “Il futuro del giornalismo: le notizie, le idee, il mercato, la pubblicità, la deontologia”. L’apertura è affidata a Fabio Lunghi, Presidente della Camera di Commercio di Varese: “Questa rassegna è un valore per il territorio. Ci aiuta a capire la...
08
Nov

Glocal 2021, il mondo della comunicazione si dà appuntamento a Varese

Dall'11 al 14 al 14 novembre oltre 30 incontri in quattro giorni con più di 80 relatori tra i maggiori esperti di informazione e media alla decima edizione dell’evento organizzato da Varesenews
01
Nov

Dove il tempo si è fermato: i Piccoli Borghi

Il progetto Piccoli Borghi promosso da ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), con il contributo di Google News Initiative, è uno spaccato d’Italia poco conosciuto. Il suo video finale verrà presentato all’interno della decima edizione del festival Glocal a Varese Dodici borghi, poche migliaia di abitanti, tante storie e un comune denominatore: la voglia di restare...
28
Ott

Ambiente, Olimpiadi e il caso WilkiLeaks: l’attualità protagonista alle serate di Glocal 2021

L’11, 12 e 13 novembre tre nuovi appuntamenti al Festival del Giornalismo Digitale in programma a Varese per affrontare il problema delle microplastiche, rivivere le imprese sportive e capire la vicenda di Julian Assange. Partecipazione libera con registrazione
25
Ott

Il tempo e l’informazione: festival Glocal guarda al giornalismo del futuro

Il mondo dell’informazione riflette sul tempo. Il tempo che il lettore dedica a informarsi, ma anche quello che scandisce la produzione e la pubblicazione delle notizie; il tempo di lavoro per i giornalisti, il tempo che gli strumenti digitali richiedono e il “nuovo” tempo imposto dal Covid. Con quasi 30 incontri in programma in quattro giorni...
1 13 14 15 16 17 96

Organizzato da

Con il supporto di